Bce | tassi fermi incertezza per dazi
16.40 La Bce mantiene invariati al 2% i tassi di interesse e spiega: "Sinora l'economia ha mostrato nel complesso una buona capacità di tenuta in un difficile contesto mondiale. Al tempo stesso, il panorama resta eccezionalmente incerto, soprattutto a causa delle controversie commerciali". "Il Consiglio è determinato a garantire che l'inflazione si stabilizzi all' obiettivo del 2% a medio termine" e "adotterà un approccio basato sui dati" anche per "contrastare ingiustificate, disordinate dinamiche di mercato". 🔗 Leggi su Servizitelevideo.rai.it
In questa notizia si parla di: tassi - fermi - incertezza - dazi
La Banca del Giappone mantiene i tassi fermi e riduce le stime di crescita - La Banca del Giappone (BoJ) lascia invariati i tassi di riferimento allo 0,50%, in linea con le stime degli analisti, e riduce le stime di crescita dell'economia, a fronte della attuale incertezza sul commercio globale, generata dall'imposizione dei dazi Usa, e le continue incognite che ne derivano.
La Fed sfida Trump: tassi fermi nonostante le pressioni. Crescono i timori su inflazione e disoccupazione - La Federal Reserve ha deciso all’unanimità di lasciare invariati i tassi di riferimento (in un intervallo tra il 4,25% e il 4,50% da dicembre), cosa prevedibile e nonostante le insistenti richieste del presidente Donald Trump, che vuole che vengano abbassati mentre gli Stati Uniti iniziano ad assorbire l’impatto dei dazi.
Usa, la Fed lascia i tassi fermi nonostante il pressing di Trump - "È uno stupido e mi odia", ha dichiarato il presidente Usa a proposito del presidente della Banca centrale americana
#Buongiorno dalla redazione di #TVIMolise con la #RassegnaStampa del #12Luglio2025 Vai su Facebook
Bce non tocca tassi su incertezza dazi; BCE: nessuna sorpresa. Tassi fermi al 2% ma incertezza resta elevata; BCE, tassi fermi ma Lagarde lancia un messaggio chiaro: l’incertezza resta.
Bce, tassi fermi dopo 8 tagli. Verso la prima pausa in scia a incertezza dazi - Cosa aspettarsi dalla prossima riunione della Banca centrale europea? Scrive quifinanza.it
Basta tagli, la Bce lascia i tassi invariati. "L'incertezza è eccezionale per i dazi" - La Bce lascia i tassi d'interesse invariati, con il tasso sui depositi al 2%, quello sulle operazioni di rifinanziamento principali al 2,15% e quello sui prestiti marginali al 2,40%. Lo riporta huffingtonpost.it