Aggressioni in ospedale | scatta l’allarme diretto alla Polizia
Basta un clic e la Polizia viene allertata in automatico. È questo il cuore dell’accordo firmato tra il direttore generale dell’Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale, Denis Caporale, e il questore di Udine, Domenico Farinacci. Un’intesa fortemente voluta per proteggere il personale. 🔗 Leggi su Udinetoday.it
In questa notizia si parla di: polizia - aggressioni - ospedale - scatta
Milano in mano agli antagonisti, Piantedosi: “Gravi aggressioni alla Polizia da parte dei soliti professionisti del disordine” - Giornate nere. “Un altro fine settimana segnato da gravi aggressioni e attacchi alle Forze dell’Ordine”.
La Polizia Locale a Napoli proclama 5 giorni di assemblea: “Aggressioni continue e stipendi bassi” - Garofalo, segretario generale Csa: "Serve un cambio di passo. Più risorse e sicurezza per gli agenti della Polizia Locale a Napoli" Continua a leggere
Droga e aggressioni in strada a Palermo, la Uil polizia: "Il governo nazionale sordo alle richieste" - “Non vi è alcuna diminuzione dell’attenzione da parte della Polizia di Stato sul controllo del territorio finalizzato alla repressione dello spaccio di droga e alle aggressioni in strada.
Tragedia nella notte in via Alessandro Poerio: un giovane di 27 anni è morto all’Ospedale del Mare dopo essere stato colpito al torace con un’arma da taglio. L’aggressione è avvenuta poco distante da Porta Capuana. I Carabinieri, allertati dal 112, hanno avv Vai su Facebook
Aggressioni in ospedale: scatta l’allarme diretto alla Polizia; Aggressioni al personale sanitario: al Meyer le lezioni di difesa della polizia; Aggressioni in ospedale. Ecco il ‘pulsante rosso’. Linea diretta con la polizia.
Udine, accordo anti-aggressioni in ospedale tra ASUFC e Polizia di Stato: tutte le novità - UDINE – Accordo tra ASUFC e Polizia di Stato per rafforzare la videosorveglianza ospedaliera e la sicurezza del personale sanitario. Segnala nordest24.it
In aumento le aggressioni in ospedale - Le aggressioni negli ospedali nei confronti di operatori sanitari sono ormai all’ordine del giorno. Si legge su msn.com