Storia dei miei peli
Lavinia Mannelli ha tutte le ragioni per essere incazzata: sta facendo un dottorato senza borsa di studio a Pisa; vive con la madre – appassionata di nudismo e ritiri a Pomaia – in un bilocale a Pistoia, e le sue amiche si dimenticano di mandare la pec per partecipare al bando per un orto pubblico. Lavinia era sicura che quell’orto, e il finanziamento per realizzarlo, le avrebbero cambiato la vita – le amiche però hanno la borsa di studio di 1.100€ al mese, gli auricolari che cancellano il rumore e i soldi per comprare i libri su Amazon. Si possono permettere di “non combinare niente”. Alla protagonista – eco-trans-femminista radicale antispecista – non resta che continuare a lavorare alla tesi sulle personagge femminili scritte da autori maschi della Resistenza, e mandare alle amiche gif passivo-aggressive con la faccia di Jessica Fletcher. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - Storia dei miei peli
In questa notizia si parla di: storia - peli - miei - lavinia
"Storia dei miei peli" oggi a Pisa - Pisa, mercoledì 18 giugno 2025 – Parlare di peli e del corpo femminile in un romanzo. È il nuovo “Storia dei miei peli” di Lavinia Mannelli, classe 1991, edito 66thand2nd.
Rendendo dichiarazioni nel corso della udienza di oggi e producendo documentazione a supporto, ho ritenuto di confrontarmi puntualmente con tutti gli addebiti che mi vengono mossi dalla Accusa. Ciò ho fatto confrontandomi con i miei difensori per rispetto Vai su Facebook
Pelo marxista, pelo cyborg, pelo femminista – intervista a Lavinia Mannelli; Elogio della peluria, tra mercato e resistenza; Allo Spazio Lavinia Mannelli presenta ‘Storia dei miei peli’.
Storia dei miei peli - La recensione del libro di Lavinia Mannelli edito da 66thand2nd, 288 pp. Da ilfoglio.it
La precarietà in cui sono costrette a vivere le ragazze di oggi - "Storia dei miei peli" di Lavinia Mannelli ci invita a riflettere su chi desideriamo diventare oggi, nonostante la giungla intricata delle ... Riporta huffingtonpost.it