Sesso potere civiltà | perché la rivoluzione sessuale non è mai neutra

Roma, 23 lug – Ogni epoca riscrive la sessualità, non per amore della libertà ma per esigenze di dominio. La sessualità non è mai stata un fatto privato: è sempre stata il punto di incrocio tra biologia e potere, tra desiderio e civiltà. Chi regola il sesso, regola l’ordine sociale. La sessualità è l’interfaccia tra individuo e specie, tra corpo e cultura, ed è proprio per questo che ogni trasformazione della sessualità porta con sé un progetto politico. Sesso, potere, civiltà. Oggi siamo nel pieno di una rivoluzione antropologica che, come mostra Adriano Scianca in Contro l’eroticamente corretto, non si limita a ridefinire i rapporti tra uomini e donne, ma punta a cancellare la differenza sessuale stessa, a neutralizzare il corpo, a ridurre l’identità a un costrutto amministrativo, fluido, medicalizzato, pronto per essere gestito dal mercato globale e dalla burocrazia progressista. 🔗 Leggi su Ilprimatonazionale.it

sesso potere civilt224 perch233 la rivoluzione sessuale non 232 mai neutra

© Ilprimatonazionale.it - Sesso, potere, civiltà: perché la rivoluzione sessuale non è mai neutra

In questa notizia si parla di: potere - civiltà - sesso - rivoluzione

Sesso e politica nella “libido dominandi”; Sesso, potere e terrore delle donne; Paolo Crepet: «Napoli inizi la nuova rivoluzione sessuale».

Cerca Video su questo argomento: Potere Civiltà Sesso Rivoluzione