Riforma giustizia | sì del Senato a separazione carriere e nuovi Csm Ecco cosa cambia
Via libera alla riforma della giustizia: due Csm, Alta Corte disciplinare, sorteggio per i membri. Ma è scontro frontale tra maggioranza e opposizioni. Con 106 voti favorevoli, 61 contrari e 11 astensioni, il Senato ha dato il primo via libera definitivo alla riforma costituzionale della giustizia che introduce la separazione delle carriere tra magistrati giudicanti e requirenti. Un passaggio politico cruciale, accolto con entusiasmo dalla maggioranza di governo, salutato con toni celebrativi da Giorgia Meloni, Forza Italia e Carlo Nordio, ma bollato come un attacco all’autonomia della magistratura da Pd, M5S, Avs e altri gruppi d’opposizione. 🔗 Leggi su Panorama.it
© Panorama.it - Riforma giustizia: sì del Senato a separazione carriere e nuovi Csm. Ecco cosa cambia
In questa notizia si parla di: riforma - giustizia - senato - separazione
Tajani: «Ius scholae, 10 anni di studi sono sufficienti ma prima la riforma della giustizia. Regionali? Forza Italia ambiziosa. Silvetti valore aggiunto» - Ministro Antonio Tajani, come leader di Fi un anno fa ha proposto la legge sullo ius scholae. Siete tornati a parlarne in queste ore.
Riforma della giustizia, Delmastro “Noi siamo dalla parte di Falcone” - PALERMO (ITALPRESS) – “Il giorno dell’antimafia qualcuno critica una riforma che era stata indicata da Giovanni Falcone.
Giustizia: Ass. giudici europei, con riforma a rischio autonomia e indipendenza toghe - Roma, 10 mag. (LaPresse) – “La frammentazione del Consiglio superiore della magistratura unificato in due distinti Consigli (uno per i giudici e uno per i pubblici ministeri) può indebolire la magistratura e aprire la strada a influenze sui procedimenti penali; inoltre, la forte garanzia contro indebite pressioni esterne potrebbe essere ridotta e la tutela dell’unità e dell’autonomia della magistratura compromessa”.
Separazione delle carriere, c’è l’ok anche al #Senato. Carlo #Nordio raggiante: un passo importante #giustizia #governo #22luglio #iltempoquotidiano https://iltempo.it/politica/2025/07/22/news/riforma-giustizia-approvazione-senato-separazione-carriere-magi Vai su X
Arriva il secondo via libera alla riforma sulla separazione delle carriere disegnata dal ministro della Giustizia Carlo Nordio. L'aula del Senato ha approvato il testo del governo Meloni che punta a modificare la Costituzione e dividere i percorsi di pubblici minist Vai su Facebook
Riforma della giustizia, la separazione delle carriere passa in Senato con 106 voti. Protesta di Anm e opposizioni ·; Separazione delle carriere, via libera del Senato tra le proteste dell’opposizione: ecco che cosa cambia; Riforma giustizia: sì del Senato a separazione carriere e nuovi Csm. Ecco cosa cambia.
Riforma giustizia: sì del Senato a separazione carriere e nuovi Csm. Ecco cosa cambia - Con 106 voti favorevoli, il Senato approva la riforma costituzionale sulla separazione delle carriere. Come scrive panorama.it
Senato approva la separazione delle carriere, cosa cambia per i magistrati e quali sono i prossimi passi - Passa al Senato la riforma della giustizia, che prevede anche la separazione delle carriere: 106 i favorevoli e 61 i contrari ... Si legge su fanpage.it