Quando il bene comune diventa un impegno personale incontro a Santa Maria Lauretana
Si terrĂ lunedì alle 21 alla parrocchia Santa Maria Lauretana, in via Campo di Marte 150 a Forlì, l’incontro pubblico dal titolo "Quando il bene comune diventa un impegno personale". Un’occasione per riflettere sul significato della cittadinanza attiva e ascoltare storie di chi, ogni giorno. 🔗 Leggi su Forlitoday.it
In questa notizia si parla di: bene - comune - diventa - impegno
“Tecnocapitalismo – L’Ascesa dei nuovi oligopoli e la lotta per il bene comune”: il libro di Loretta Napoleoni si presenta giovedì 8 maggio - Si terrà  Giovedì 8 Maggio alle ore 17.30  presso la saletta dello Spazio Guida, in Via Bisignano n.
Papa Leone XIV: "I giornalisti siano operatori di pace | Disarmiamo le parole e disarmeremo la Terra | Sfida IA richiede responsabilitĂ e discernimento per bene comune" - "Dobbiamo respingere il paradigma della guerra", ha detto nel suo discorso ai rappresentanti dei media di tutto il mondo durante l'incontro nell'Aula Paolo VI
Perché sostenere chi si impegna per il bene comune e il sociale - Ogni anno, il 5x1000 offre a tutti noi l'opportunità di destinare una parte delle nostre imposte a progetti di grande valore sociale, senza alcun costo aggiuntivo.
Incuriositevi. Sperimentate. Fate le cose per bene. Metteteci impegno, testa e cuore. ? Adottate questo stile di vita… e vedrete: le cose belle... Vai su Facebook
Quando il bene comune diventa un impegno personale, incontro a Santa Maria Lauretana; La memoria che diventa impegno; L’acqua bene comune, tra sfida e impegno, al centro del “Rammendo Virtuoso”.
Quando il bene confiscato diventa un bene comune - Avvenire.it - Più del 23% dei beni confiscati alle mafie e diventati esperienze di riutilizzo a fini sociali, sono riconducibili all’impegno della Chiesa italiana. Segnala avvenire.it
Mons. Boccardo, il bene comune richiede un impegno condiviso - "Il 'bene comune' richiede un impegno trasversale e condiviso, al di sopra degli interessi di parte, in favore della famiglia, dell'educazione, del lavoro e della sanità, prestando ascolto alle ... ansa.it scrive