Quale promozione musicale per gli indipendenti? Le minacce di Spotify
Dopo aver presentato per sommi capi le criticità presenti nel mondo nelle piattaforme musicali e le difficoltà che riguardano gli indipendenti nell'articolo La verità sulle piattaforme musicali streaming. Parte prima - '900 Letterario Letteratura del '900, critica, eventi letterari, cinema, politica, attualità , affrontiamo quest'ultime con maggiore approfondimento. La questione rispetto a qualche anno fa è peggiorata di molto: se prima c'era proprio chi faceva business con gli ascolti finti mettendo giù veri e propri piani di routine con VPN e tanti artisti creati ad hoc, oggi si assistente alla confusione più totale, a causa della mancanza di regole. 🔗 Leggi su 900letterario.it
© 900letterario.it - Quale promozione musicale per gli indipendenti? Le minacce di Spotify
In questa notizia si parla di: indipendenti - promozione - musicale - minacce
In tre a processo con l’accusa di lesioni aggravate e minacce. Il 22 giugno 2026 verranno sentiti anche la persona offesa, i carabinieri e i sanitari intervenuti L'articolo ? https://ta4.us/nSdoc2I Vai su Facebook
Mercato musicale, le regole della promozione: “Quello che spesso fa ... - Un passaggio chiave nelle complesse dinamiche discografia è la promozione dell’artista e del suo lavoro. Scrive ilfattoquotidiano.it
Musica, le etichette indipendenti «valgono» 104,4 milioni - Musica, le etichette indipendenti «valgono» 104,4 milioni Studio Deloitte Afi: in Italia il contributo delle indie label al valore aggiunto dell’industria musicale tocca il 31%. Da ilsole24ore.com