Perché nonostante ritardi e poca trasparenza diamo un fiume di soldi pubblici alle Ferrovie?

PerchĂ© un fiume di soldi pubblici alle ferrovie? Intanto, vediamo quanti sono questi soldi e come sono dati. Si tratta di circa 10 miliardi all’anno, ma si sta andando verso i 15 miliardi e oltre, e questo solo per le Ferrovie dello Stato (FSI). Una SpA tutta pubblica, che quindi non può fallire, e di fatto non può operare in perdita (le SpA devono fare profitti). I soldi arrivano sempre, quali siano le performances dell’azienda. E l’aspetto piĂą grave dei sussidi alle ferrovie non è tanto il loro ammontare, ma il fatto che gli importi non vengono mai resi pubblici in modo trasparente. Vengono invece dichiarati profitti (privi di senso economico, venendo a valle di sussidi dieci volte maggiori), e fantastici piani di investimento (100 miliardi!) curando di non chiarire che si tratta di soldi pubblici, spesi per di piĂą “a fondo perduto”. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

perch233 nonostante ritardi e poca trasparenza diamo un fiume di soldi pubblici alle ferrovie

© Ilfattoquotidiano.it - Perché, nonostante ritardi e poca trasparenza, diamo un fiume di soldi pubblici alle Ferrovie?

In questa notizia si parla di: ferrovie - soldi - fiume - pubblici

Perché, nonostante ritardi e poca trasparenza, diamo un fiume di soldi pubblici alle Ferrovie?; Trenitalia, Ponti a La7: “Riceve fiumi di soldi pubblici senza rendere conto a nessuno; Alluvione, il tappo di tronchi sul fiume. Si muovono le Ferrovie: “Il ponte sarà alzato o rifatto”.

Il processo di Marco Ponti alle ferrovie: Sono un colossale spreco di ... - Le ferrovie assorbono un fiume di soldi pubblici in sussidi, mentre la strada tra tasse sui carburanti e pedaggi genera moltissime risorse per lo Stato. Come scrive linkiesta.it

ferrovie soldi fiume pubbliciTrenitalia, Ponti a La7: “Riceve fiumi di soldi pubblici senza rendere conto a nessuno. Linee sature? Non è vero” - I contribuenti finanziano i treni in ritardo con 15 miliardi all'anno senza garanzie. Segnala ilfattoquotidiano.it

Cerca Video su questo argomento: Ferrovie Soldi Fiume Pubblici