Pdl conti correnti così cambia tutto per cittadini e banche Matteo Salvini esulta gli istituti di credito meno
Con il via libera alla Camera ad una proposta di legge i conti correnti diventano di fatto un diritto della cittadinanza. Ecco nel dettaglio cosa comporta il provvedimento e cosa cambia per gli italiani e per le banche. Una volta terminato tutto l’iter parlamentare, le banche saranno obbligate ad aprire un conto corrente a chiunque lo richieda e non potranno chiuderlo se è in attivo. Sono questi i punti principali della proposta di legge sui conti correnti approvata nelle scorse ore alla Camera dei Deputati. Pdl conti correnti, così cambia tutto per cittadini e banche. Salvini esulta, gli istituti di credito meno (ANSA FOTO) – Notizie. 🔗 Leggi su Notizie.com
© Notizie.com - Pdl conti correnti, così cambia tutto per cittadini e banche. Matteo Salvini esulta, gli istituti di credito meno
In questa notizia si parla di: conti - correnti - banche - cambia
Evasometro, verso nuovi controlli sui conti correnti - Evasometro per individuare i contribuenti con pendenze importanti nei confronti del Fisco e, in parallelo, elevate disponibilità finanziare
Buste paga e conti correnti sui banchi di scuola? Il post virale che ha scatenato il confronto sulla missione educativa: formare cittadini pratici o pensatori autonomi? - Un acceso confronto sull'introduzione dell'educazione finanziaria nei programmi scolastici sta animando le piattaforme social.
Migliori conti correnti a zero canone di maggio 2025 - I conti correnti al giorno d’oggi sono degli strumenti fondamentali per gestire le proprie finanze. L’utilizzo del contante, infatti, si è ridotto per cui possederne uno non è soltanto una comodità ma una necessità .
La Camera approva il ddl che garantisce a tutti il diritto al conto corrente! Le banche non potranno chiudere conti con saldo attivo, salvo casi gravi. ? Ora passa al Senato #ContiCorrenti #InclusioneFinanziaria Vai su X
Conti correnti, la Camera dice sì: obbligo per le banche di aprirli e non chiuderli senza motivo Approvato alla Camera il nuovo articolo 1857-bis del Codice Civile: le banche non potranno più rifiutare un conto o chiuderlo se il saldo è attivo, salvo motivi legati a Vai su Facebook
DDL Conti Correnti: cosa cambia e perché rischia di colpire i risparmiatori; Cosa cambia per i risparmiatori con il ddl conti correnti approvato alla Camera; Banche, via libera Camera al ddl conti correnti: cosa cambia.
Ddl conti correnti, cosa cambia dopo il sì alla Camera: più tutela per i risparmiatori - Le banche avranno l'obbligo di stipulare i conti correnti e avranno anche il divieto di recederli in presenza di saldi attivi, salvo casi gravi come riciclaggio e terrorismo ... Come scrive msn.com
Cosa cambia per i risparmiatori con il ddl conti correnti approvato alla Camera - Un primo via libera che può portare a una sostanziale novità nel rapporto tra banche e clienti. Riporta msn.com