Nuove prospettive di riarmo | ecco come la Nato – tramite un suo fondo – investe miliardi nelle start up militari
La scalata in borsa delle aziende che smerciano armi non si ferma più: gli investitori stanno puntando tutto sull’ industria della difesa. E di questi tempi c’è solo da guadagnarci. Ma non ne stanno beneficiando soltanto i grandi (e storici) produttori, come Rheinmetall o Leonardo e altri conglomerati del settore. Nuovi attori si stanno facendo strada in questo mercato, surfando sull’onda lunga dello sviluppo tecnologico. A partire dalle start-up impegnate nell’ innovazione militare. Però in un mondo che si riarma bisogna moltiplicare esponenzialmente la produzione, nemmeno gli investitori privati bastano più. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Nuove prospettive di riarmo: ecco come la Nato – tramite un suo fondo – investe miliardi nelle start up militari
In questa notizia si parla di: start - prospettive - riarmo - ecco
“Il piano di riarmo al 5% del PIL accettato da Giorgia Meloni è irricevibile. Primo: di questa montagna di euro, il 70% finisce nei negozi americani, che si tengono la tecnologia. Quindi aumenta la dipendenza. Secondo: quello che ci facciamo in casa, ciascuno l Vai su Facebook
Nuove prospettive di riarmo: ecco come la Nato – tramite un suo fondo – investe miliardi nelle…; Ecco come la carenza di metalli ostacolerà la corsa al riarmo dell’Occidente; Ecco come Leonardo, Rheinmetall, Bae Systems e non solo beneficiano della corsa al riarmo in Europa.
Riarmo europeo, piano Ursula: i no di Lega e 5S, i sì di FI e FdI ... - Ecco come hanno votato gli europarlamentari italiani sulle due risoluzioni. ilfattoquotidiano.it scrive