Nel linguaggio i primi sintomi del Parkinson
La Scuola Universitaria Superiore Iuss di Pavia e Irccs Maugeri Bari firmano un importante traguardo nell’ambito della ricerca neurocognitiva e dell’impiego dell’ intelligenza artificiale, guidando uno studio che apre nuove prospettive nella diagnosi precoce della malattia di Parkinson. Pubblicato sulla prestigiosa rivista Npj Parkinson’s Disease (Nature Publishing Group), lo studio rappresenta il primo contributo al mondo ad applicare un modello multivariato basato su AI e Natural Language Processing (NLP) su pazienti di lingua italiana. La ricerca ha analizzato i campioni vocali raccolti da 40 pazienti di Irccs Maugeri Bari scelti tra soggetti con diagnosi di malattia di Parkinson e non, ai quali è stato chiesto di compiere attività linguistiche, come descrivere immagini complesse o parlare liberamente, che sono state registrate in file audio. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - "Nel linguaggio i primi sintomi del Parkinson"
In questa notizia si parla di: parkinson - linguaggio - primi - sintomi
Diagnosi precoce del Parkinson: i primi segni nel linguaggio. Quali sono i marcatori più indicativi? - Pavia, 22 luglio 2025 – L’intelligenza artificiale arriva in soccorso della ricerca neurocognitiva e può rappresentare uno strumento utile per monitorare l’efficacia delle terapie farmacologiche.
Parkinson, studio italiano usa linguaggio naturale e Ai per identificare precocemente la malattia; Parkinson, l'intelligenza artificiale può scoprire dalle parole dei pazienti i biomarcatori digitali della malattia; Diagnosi precoce del Parkinson: l’Intelligenza Artificiale al servizio della salute.
Diagnosi precoce del Parkinson: i primi segni nel linguaggio. Quali sono i marcatori più indicativi? - Pubblicata su Nature una ricerca basata sull'intelligenza artificiale che ha coinvolto 40 pazienti. Riporta ilgiorno.it
Parkinson, l’AI aiuta la ricerca: è il linguaggio il punto chiave - L'articolo Parkinson, l’AI aiuta la ricerca: è il linguaggio il punto chiave proviene da Guida Uso Farmaci. Secondo msn.com