Morte all’ombra di Tangentopoli | Il filo rosso dei suicidi misteriosi del caso Enimont
Suicidi uno dietro l'altro, morti strane e misteriose, tutte legate ad un filone di Tangentopoli per il caso Enimont. Un periodo buio, quello di inizio anni '90 in Italia, culminato con la morte del noto imprenditore Raul Gardini, morto suicida – come racconta l'inchiesta – con un colpo di pistola alla tempia mentre era a Milano, nell'hotel in cui alloggiava. Il giorno prima, per lui era stato firmato un ordine di arresto che di lì a poco sarebbe stato eseguito, nell'ambito dell'inchiesta sulla maxi tangente Enimont. Il capitolo Misteri d'Italia del programma Trovati morti, in onda sul canale 122 Fatti di Nera, si è occupato delle drammatiche storie di Raul Gardini, Gabriele Cagliari e Sergio Castellari, le cui morti sono state archiviate come suicidi ma che, tutte, raccontano qualcosa in piĂą di un semplice gesto estremo, tra alta finanza, investimenti, politica e tangenti. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Morte all’ombra di Tangentopoli: Il filo rosso dei suicidi misteriosi del caso Enimont
In questa notizia si parla di: morte - tangentopoli - suicidi - caso
Morte all’ombra di Tangentopoli: Il filo rosso dei suicidi misteriosi del caso Enimont; Il risultato di Tangentopoli: 40 suicidi e centinaia di innocenti incarcerati; Quarantuno uomini, trent’anni dopo. I suicidi senza risposta di Tangentopoli (di M. Brambilla).
Morte all’ombra di Tangentopoli: Il filo rosso dei suicidi misteriosi del caso Enimont - Suicidi uno dietro l'altro, morti strane e misteriose, tutte legate ad un filone di Tangentopoli per il caso Enimont ... Si legge su ilgiornale.it
Oms lancia allarme per i suicidi: “Oltre 700mila casi nel 2019 e ... - Oms lancia allarme per i suicidi: “Oltre 700mila casi nel 2019 e resta tra le principali cause di morte, più di Hiv, malaria o cancro al seno”. Lo riporta quotidianosanita.it