Milano la sinistra ha nostalgia di queste baracche

Sono innamorati delle baracche e lo dicono senza il timore di passare per folli. Sono innamorati, forse, perchĂ© non erano di fianco a casa loro. Anche chi non frequenta Milano conoscerĂ  sicuramente il quartiere della torre Unicredit, grattacielo firmato da CĂ©sar Pelli e diventato uno dei simboli della cittĂ . Un progetto avviato dopo decenni di stallo urbanistico determinato da austere giunte di centrosinistra. La svolta è arrivata con Gabriele Albertini. Subentrando al governo della cittĂ , la sinistra ha di fatto subìto le nuove costruzioni, salvo poi prendersene il merito. Ma alla fine i vecchi affetti tornano a galla, come ricordava qualche anno fa l’ex sindaco Giuliano Pisapia: «Vedo una cittĂ  che splende e si apre al mondo ma c’è anche la nostalgia per le Varesine». 🔗 Leggi su Liberoquotidiano.it

milano la sinistra ha nostalgia di queste baracche

© Liberoquotidiano.it - Milano, la sinistra ha nostalgia di queste baracche

In questa notizia si parla di: milano - sinistra - baracche - nostalgia

Olimpiadi invernali, 300 milioni buttati da destra e sinistra: prima a Torino, ora a Milano-Cortina - Quando nel 1999 malauguratamente a Torino furono assegnate le Olimpiadi invernali del 2006, il suo territorio non aveva né i trampolini per il salto, né la pista di bob e skeleton.

La storia di Fausto e Iaio, i due militanti di sinistra uccisi a Milano 47 anni fa: dall’omicidio alla riapertura delle indagini - La storia di Fausto Tinelli e Lorenzo "Iaio" Iannucci, i due militanti di sinistra che sono stati uccisi con otto colpi di pistola nei pressi del centro sociale Leoncavallo di Milano il 18 marzo del 1978.

Nuova inchiesta sull’omicidio di Fausto e Iaio: il gip di Milano riapre le indagini sull’assassinio dei due 19enni di sinistra - Ci sarà una nuova inchiesta sull’omicidio di Fausto e Iaio. Lo ha deciso la giudice per le indagini preliminari di Milano, Maria Idria Gurgo di Castelmenardo, accogliendo la richiesta della procura sulla riapertura delle indagini su Fausto Tinelli e Lorenzo Iannucci, i due ragazzi uccisi il 18 marzo del 1978 vicino al centro sociale Leoncavallo.

Milano, la sinistra ha nostalgia di queste baracche | .it; Beppe Sala? Il caso lo conferma: la sinistra non governerĂ  mai | .it; Inchiesta Milano, assessore Urbanistica lascia Palazzo Marino in scooter senza commentare | .it.

Milano decadente? Forse è solo nostalgia sinistra - il Giornale - Carlo Maria Lomartire 13 Giugno 2007 - Lo riporta ilgiornale.it

Viale Renato Serra a Milano: le baracche dei«sinistrati» di guerra ... - Viale Renato Serra a Milano: le baracche dei «sinistrati» di guerra dove oggi c'è la sopraelevata. Segnala milano.corriere.it

Cerca Video su questo argomento: Milano Sinistra Baracche Nostalgia