L‘indebitamento del sud del mondo | un problema ricorrente

di Riccardo Moro del Comitato dell’ASviS, presieduto dal prof. Enrico Giovannini, registrato al sito ASviS del 4 luglio 2025 La questione del  debito dei Paesi in via di sviluppo  aveva già catalizzato l’attenzione internazionale intorno al 2000, con le Campagne della società civile, l’appello del Papa e di molte personalità internazionali. Il problema ha le sue radici negli anni ’70, quando la prima crisi del petrolio provocò un’elevata inflazione in tutto il mondo e gli aumentati proventi della vendita del greggio, versati sui mercati finanziari, produssero un’ingente liquidità e fecero scendere i tassi di interesse. 🔗 Leggi su Ildenaro.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: indebitamento - mondo - problema - ricorrente

L‘indebitamento del sud del mondo: un problema ricorrente; Sotto la punta dell’iceberg: sulla cancellazione del debito africano; Cosa fare davanti alla crisi del debito? Una conversazione con Joseph Stiglitz, Kemi Adeosun, Ishac Diwan e Martín Guzmán.

Cerca Video su questo argomento: Indebitamento Mondo Problema Ricorrente