L’edificio ora è un laboratorio a cielo aperto

Si chiama “ NextBuild Living Lab “ ed è un edificio del Politecnico di Milano - all’interno del campus Leonardo - che è stato trasformato in laboratorio vivente: qui l’ambiente costruito viene analizzato, monitorato e migliorato in tempo reale. È stato inaugurato ieri alla presenza del prorettore vicario Emilio Faroldi e di Stefano Capolongo, direttore del dipartimento Abc. L’edificio stesso è uno strumento scientifico con sensori ambientali che misurano all’interno e all’esterno qualità dell’aria, temperatura, umidità, occupazione degli spazi e consumi energetici. Un gemello digitale dell’edificio replica virtualmente gli ambienti e consente simulazioni avanzate. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

l8217edificio ora 232 un laboratorio a cielo aperto

© Ilgiorno.it - L’edificio ora è un laboratorio a cielo aperto

In questa notizia si parla di: edificio - laboratorio - cielo - aperto

Laboratorio a cielo aperto a Pescara; CANTIERE 2025: arte e trasformazione negli spazi dimenticati di Ostuni; Il Festival di Castellaro Lagusello: un laboratorio educativo a cielo aperto.

L’isola di Filicudi come laboratorio a cielo aperto. Tra ... - Sull’isola, che ha solo 200 abitanti, si è svolta una summer school per studiare il rapporto tra ingegneria e natura, territorio e architettura, tecniche strutturali e digitale. Da corriere.it

Etna, un laboratorio a cielo aperto per spiegarne la storia geologica - Il luogo migliore per conoscere le sue età geologiche, i suoi volti più inediti, i suoi sentieri meno conosciuti. Lo riporta corriere.it

Cerca Video su questo argomento: Edificio Laboratorio Cielo Aperto