Le risposte del Papa ai giornalisti al ritorno da una breve pausa di riposo
Leone XIV è tornato da qualche giorno nella Santa Sede, al termine di un breve periodo di relax – si fa per dire – nella residenza estiva dei Papi, la storica villa di Castelgandolfo. Prima che il suo predecessore non vi mettesse piede, uno dei diversi altri suoi comportamenti in controtendenza a quelli, se non d’obbligo, quasi per il Capo della chiesa, non accantonasse tale tradizione pluricentenaria. A tale trasferimento pro tempore alla Villa dei Papi, non c’era stato anno in cui quella dimora, nel periodo estivo, fosse rimasta senza il suo Ospite istituzionale, Sua SantitĂ di turno. Questo vezzo, il termine è usato nel rispetto di quanto è giunto fino al tempo attuale di un’espressione della Roma antica, cioè il “parce sepulto”, fa il paio con il non risiedere del de cuius nell’alloggio papale tra le mura della Santa Sede e molte altre chicche. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
In questa notizia si parla di: breve - risposte - papa - giornalisti
All’uscita della Messa dalla cattedrale di Albano, il Papa ha brevemente conversato con alcuni giornalisti. Parlando del colloquio avuto con il premier israeliano Netanyahu ha ribadito la necessità di “proteggere i luoghi sacri di tutte le religioni” e di lavorare da Vai su Facebook
Dopo la messa nella cattedrale di Albano, il Papa -conversando con i giornalisti sul colloquio con il premier israeliano Netanyahu - ha ribadito la necessità di “proteggere i luoghi sacri di tutte le religioni” e lavorare davvero per la #pace Leggi qui http://urly.it Vai su X
Le risposte del Papa ai giornalisti al ritorno da una breve pausa di riposo; «Il mondo non sopporta più la guerra»; Il Papa: in Corsica sono stato felice di vedere un popolo che fa bambini.
Il Papa ai giornalisti, mondo non sopporta più guerra - "Dobbiamo dialogare e lasciare le armi", "il mondo non sopporta più" la guerra, "dobbiamo pregare e avere fiducia in Dio". Si legge su msn.com
Papa ai giornalisti: onesti e rispettosi - Avvenire.it - Il monito di Francesco: il giornalismo contribuisca a far crescere la dimensione sociale delle persone, rispettandone la dignità e amando la verità dei fatti. Secondo avvenire.it