La strategia del governo contro il sovraffollamento carcerario
Un piano carceri per contrastare il sovraffollamento. L’annunciato intervento del ministero della Giustizia è stato ieri approvato dal Consiglio dei ministri e si muove essenzialmente su due direttrici: una modalitĂ di detenzione differenziata per i carcerati tossicodipendenti condannati per reati non gravi e l’aumento dei posti nei penitenziari. Nessuna liberazione anticipata lineare, ipotesi che il . L'IdentitĂ . 🔗 Leggi su Lidentita.it
© Lidentita.it - La strategia del governo contro il sovraffollamento carcerario
In questa notizia si parla di: sovraffollamento - strategia - governo - carcerario
A volte la realtĂ supera la finzione. E non in senso buono. Il Ministero della Giustizia inglese sta valutando proposte per "migliorare" il sistema carcerario che sembrano uscite da un manuale di istruzioni di "1984". Per evitare il sovraffollamento delle carceri, alc Vai su Facebook
Carceri, Nardella: “No ai rimedi superficiali di Nordio, sì al dl Giachetti per premialità e riduzione del sovraffollamento”; Emergenza carceri: la risposta del governo è un documento senz’anima. E Bernardini continua lo sciopero della fame; L’allarme di Mattarella: «Carceri insostenibili». Arriva il piano del governo.
EMERGENZA CARCERI/ Bene 758 mln dal Governo per salvare vite e dignità in cella (manca solo una risposta) - Ma servono anni: ora affrontare sovraffollamento e suicidi, che restano emergenza. Segnala ilsussidiario.net
Carceri, Nordio: “Sovraffollamento è priorità ma no a liberazione lineare” - Solo un mese fa arrivava l'ultimo appello del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, sulla situazione delle carceri italiane. Secondo msn.com