La Regione mobilita 65 milioni per salute ambiente e cultura
V iale Aldo Moro ha dato il via libera all'assestamento di bilancio 2025-2027, una manovra che mobilita 65 milioni di euro di risorse, destinate a settori quali salute, welfare, sviluppo economico, cultura e turismo. Con l'aggiunta di fondi nazionali ed europei vincolati, l'investimento. 🔗 Leggi su Bolognatoday.it
In questa notizia si parla di: mobilita - milioni - salute - cultura
Metrotranvia 7: ecco il progetto da 81 milioni di euro che cambierà la mobilità di Milano - Milano – Il Comune di Milano presenterà domanda al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per accedere alle risorse destinate al trasporto pubblico di massa.
Milano chiede 81 milioni per la mobilitĂ green, il progetto della metrotranvia - Il Comune di Milano ha intenzione di presentare una domanda di finanziamento al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per 81 milioni di euro, per costruire una nuova porzione della metrotranvia 7.
Pnrr, opere per 22 milioni tra verde e mobilità . Cantieri conclusi al 70% - Prosegue l’attuazione del Pnrr in città per oltre 22 milioni di euro in opere pubbliche per infrastrutture, mobilità sostenibile, verde scolastico, transizione digitale ed ecologica.
’ Per troppo tempo la Sardegna ha visto risorse sprecate e occasioni mancate. Noi voltiamo pagina. In Giunta abbiamo approvato 174 milioni di euro per la Città Metro Vai su Facebook
La Regione mobilita 65 milioni per salute, ambiente e cultura; Bici in Comune: finanziati 471 progetti per una mobilità ciclabile sostenibile in tutta Italia; “Bici in Comune”, arrivano i finanziamenti per la mobilità sostenibile.
La Regione mobilita 65 milioni per salute, ambiente e cultura - 2027 potenzia alcuni servizi essenziali e settori chiave: "La più virtuosa del Paese nel rapporto debito/PIL" ... bolognatoday.it scrive
Ricerca su mobilità, cultura e innovazione finanziaria - L'Eco di Bergamo - Nell’ambito del Centro Nazionale sulla Mobilità Sostenibile UniBg grazie anche alla competenza distintiva del Centro di ricerca ITSM (Iccsai Trasport and Sustainable Mobility), è leader dello ... Lo riporta ecodibergamo.it