Invalsi diplomati delle paritarie ottengono risultati più bassi | fino a 41 punti in meno rispetto alla media nazionale I dati

L'istituto Invalsi pubblica un documento contenente una indagine che prende in esame i risultati ottenuti dagli studenti al termine delle scuole secondarie di secondo grado, distinguendo tra istituzioni statali e paritarie. L’attenzione si concentra sul grado 13, fase conclusiva del percorso scolastico, dove il conseguimento del diploma rappresenta un elemento centrale, differente rispetto ai cicli precedenti in cui le scelte tra scuole statali e paritarie rispondono a criteri diversi e tendono a produrre scarti minori nei risultati. L'articolo Invalsi, diplomati delle paritarie ottengono risultati più bassi: fino a 41 punti in meno rispetto alla media nazionale. 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: paritarie - risultati - invalsi - rispetto

Prove Invalsi 2025 in Campania: paritarie viste come diplomifici, forte distacco con le statali; Diplomifici, un male soprattutto per i ragazzi; Invalsi, bene le scuole statali. Deboli le private al Centro-Sud.

paritarie risultati invalsi rispettoProve Invalsi 2025 in Campania: paritarie viste come diplomifici, forte distacco con le statali - In una riflessione il presidente di Invalsi, Roberto Ricci, evidenzia il distacco tra i punteggi medi delle prove nelle scuole statali e paritarie di quattro ... fanpage.it scrive

paritarie risultati invalsi rispettoInvalsi, bene le scuole statali. Deboli le private al Centro-Sud - ROMA Scuole a confronto: dai risultati dei test Invalsi emergono differenze importanti tra i vari istituti superiori statali o paritari. Scrive ilmessaggero.it

Cerca Video su questo argomento: Paritarie Risultati Invalsi Rispetto