Il peccato dei chierici | raddrizzare il mondo

Christopher Lasch una volta lo scrisse esplicitamente: "Non riesco a immaginare una prospettiva meno attraente di una società composta da intellettuali". Lasch amava molto spesso dire la propria su questioni di cui sapeva poco o nulla, bisogna ammetterlo. Un sintomo, forse, dell'essere nato in una famiglia politicamente assai attiva e probabilmente anche della sua formazione culturale. Col passare degli anni, però, si rese sempre più conto di un fatto. E cioè che chi è o si ritiene un intellettuale non ha per questo la legittimità di imporre le proprie idee e il proprio programma etico-politico-economico sul resto della società. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

il peccato dei chierici raddrizzare il mondo

© Ilgiornale.it - Il peccato dei "chierici": raddrizzare il mondo

In questa notizia si parla di: peccato - chierici - raddrizzare - mondo

Il peccato dei chierici: raddrizzare il mondo.

peccato chierici raddrizzare mondoIl peccato dei "chierici": raddrizzare il mondo - Il Novecento, il secolo che doveva rappresentare per alcuni il culmine del pensiero illuministico, si è rivelato l'era della tracotanza ideologica e delle tirannie ... Si legge su msn.com

Raddrizzare il mondo - Igiaba Scego - Internazionale - Rhanda Ghazy è una scrittrice animata da una missione: raddrizzare tutte le cose storte che vede intorno a sé. Secondo internazionale.it

Cerca Video su questo argomento: Peccato Chierici Raddrizzare Mondo