Il monologo caustico di Centorame Nel segno del grande Giorgio Gaber

"Io quella volta lì avevo 25 anni": il monologo di Francesco Centorame nel “Luogo del pensiero” dedicato al signor G stasera al Teatro Eden. Uno spettacolo divertente, caustico, ironico. Il testo di Giorgio Gaber e Sandro Luporini vede il protagonista, sempre idealmente venticinquenne, spaziare dagli anni Quaranta agli inizi del nuovo millennio. Una riflessione profonda che prende spunto da eventi storici per forgiare l’uomo di ogni tempo, con il consueto spirito a volte severo. Francesco non arriva ai trent’anni, ma presta voce e mimica ai nostri vizi in modo divertente. Noto per i suoi ruoli nella serie SKAM Italia e nei film Gli anni più belli o Il Colibrì, Centorame si immerge spontaneo nel gioco: "Ho conosciuto Gaber e il suo mondo a 16 anni - ha raccontato Centorame - e mi sono accorto che la mia generazione ne era del tutto ignara. 🔗 Leggi su Lanazione.it

il monologo caustico di centorame nel segno del grande giorgio gaber

© Lanazione.it - Il monologo caustico di Centorame. Nel segno del grande Giorgio Gaber

In questa notizia si parla di: monologo - caustico - centorame - giorgio

Il monologo caustico di Centorame. Nel segno del grande Giorgio Gaber.

monologo caustico centorame giorgioIl monologo caustico di Centorame. Nel segno del grande Giorgio Gaber - "Io quella volta lì avevo 25 anni": il monologo di Francesco Centorame nel “Luogo del pensiero” dedicato al signor G stasera al Teatro Eden. Riporta msn.com

Francesco Centorame dà il via al Vanity Fair Stories 2022 con un ... - Francesco Centorame dà il via al Vanity Fair Stories 2022 con un monologo dedicato a Giorgio Gaber. Si legge su vanityfair.it

Cerca Video su questo argomento: Monologo Caustico Centorame Giorgio