Il Gattopardo | chi si nasconde dietro il capolavoro? La vera storia di Giuseppe Tomasi di Lampedusa
Il 23 luglio di 68 anni fa si spegneva, per un tumore ai polmoni, Giuseppe Tomasi di Lampedusa, che con un solo romanzo fu in grado di conquistare l’immortalitĂ letteraria: il suo Gattopardo, pubblicato postumo nel 1958, è infatti un capolavoro che dipinge con incantevole profonditĂ il crepuscolo dell’aristocrazia siciliana. Il principe dietro questo libro fu un uomo complesso e riservato, uno studioso solitario e un osservatore acuto della storia e dell’animo umano. Raccontiamo qui la sua storia. Nato il 23 dicembre 1896 a Palermo, Giuseppe Tomasi di Lampedusa era l’ultimo discendente di un’ antica famiglia aristocratica, i principi di Lampedusa. 🔗 Leggi su Cultweb.it
© Cultweb.it - Il Gattopardo: chi si nasconde dietro il capolavoro? La vera storia di Giuseppe Tomasi di Lampedusa
In questa notizia si parla di: storia - dietro - capolavoro - giuseppe
A British Horror Story: La storia di Fred e Rose West, la vera storia dietro la serie Netflix - A British Horror Story: La storia di Fred e Rose West, la vera storia dietro la serie Netflix Nel 1994, a Gloucester, in Inghilterra, i servizi sociali allertarono la polizia su una voce terrificante che era stata loro riferita dai figli di Fred e Rose West.
La maschera di ferro: la storia vera dietro il film con Leonardo DiCaprio - La maschera di ferro: la storia vera dietro il film con Leonardo DiCaprio Diretto da Randall Wallace, noto per aver sceneggiato Braveheart, il film La maschera di ferro (titolo originale: The Man in the Iron Mask ) è un film del 1998 che si ispira liberamente al romanzo Il Visconte di Bragelonne di Alexandre Dumas e rappresenta una delle numerose trasposizioni cinematografiche della leggenda dell’uomo dalla maschera di ferro.
Mixed by Erry: la vera storia dietro al film di Sydney Sibilia - Mixed by Erry: la vera storia dietro al film di Sydney Sibilia Il film Mixed by Erry ( leggi qui la recensione ) è l’occasione per riscoprire l’ultimo lungometraggio diretto da Sydney Sibilia, basato su una storia vera con personaggi che, pur muovendosi nell’illegalità , hanno contribuito alla sensibilizzazione su temi come la pirateria e il diritto d’autore.
Nella splendida cornice dell’Arena di Verona va in scena “Nabucco”, il capolavoro di Giuseppe Verdi, proposto nel visionario nuovo allestimento affidato al genio visionario di Stefano Poda, che ne cura regia, scene, costumi, luci e coreografia. A raccontarci lo Vai su Facebook
Recensione. Ennio di Giuseppe Tornatore: un capolavoro sinfonico che omaggia il genio di Morricone; Cinema Paradiso di Giuseppe Tornatore: trama, significato e perché è un film indimenticabile; Il Porto Sepolto, capolavoro in mostra.
Dietro il quadro: la storia avventurosa del capolavoro più famoso del ... - Miti, leggende e rivalità tra Francia e Italia: questa è la storia della Gioconda, un quadro divenuto una leggenda ... siviaggia.it scrive
Assassin's Creed 2: la storia dietro la creazione di un capolavoro ... - In occasione del 15° anniversario del gioco, Ubisoft ci porta dietro le quinte della realizzazione dell'indimenticabile Assassin's Creed II. Come scrive everyeye.it