Giappone Premier Ishiba smentisce ipotesi sue dimissioni
Il premier giapponese Shigeru Ishiba ha smentito le notizie riportate da diversi media nipponici sulle sue dimissioni pianificate entro la fine di agosto, a seguito della debacle di domenica nella tornata elettorale di rinnovo della Camera alta, con la coalizione di governo Jiminto-New Komeito ha perso la maggioranza. Lo riporta il network pubblico Nhk, secondo cui Ishiba ha ribadito la sua intenzione "di rimanere in carica", affermando di non voler creare un vuoto politico in un momento in cui è "necessaria un'azione decisa per affrontare le urgenti sfide politiche". Oggi Ishiba ha annunciato l' accordo sul commercio con gli Usa. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Giappone, Premier Ishiba smentisce ipotesi sue dimissioni
In questa notizia si parla di: ishiba - premier - dimissioni - giappone
Media Tokyo, premier Ishiba si dimetterà entro fine agosto - Il premier giapponese Shigeru Ishiba ha deciso di annunciare le sue dimissioni entro la fine di agosto, sulla base dell'analisi del Partito Liberal Democratico delle elezioni della Camera dei Consiglieri tenuta domenica che sarà fatta ad agosto.
Giappone: la coalizione di governo perde la maggioranza anche alla Camera alta, conquistando solo 47 dei 125 seggi in palio. Pressing esterno e interno per le dimissioni di Ishiba, che però non intende lasciare. Crescono i conservatori DPP e soprattutto Vai su X
Giappone, Premier Ishiba smentisce ipotesi sue dimissioni; Giappone, media: il premier Ishiba si dimetterà entro fine agosto; Il premier giapponese Ishiba annuncerà le dimissioni entro fine agosto.
Giappone, premier Ishiba pronto a dimettersi dopo sconfitta elettorale - fonte - Il primo ministro giapponese Shigeru Ishiba è pronto a dimettersi in seguito alla sconfitta elettorale di domenica. msn.com scrive
Trump firma accordi con Giappone e Filippine sui dazi. Ishiba verso le dimissioni a Tokyo - L'annuncio del presidente Usa: con i nipponici l'intesa su tariffe al 15%, investimenti da 550 miliardi negli Usa; con i filippini dazi al 19%. Da huffingtonpost.it