Forse non sapevi che… esiste una colonia ligure su un’isola sperduta nell’Atlantico

Nulla parrebbe piĂą lontano dalle case variopinte che si affacciano da Camogli sul Mar Ligure che un’isola vulcanica dell’Atlantico meridionale, le cui coste distano piĂą di 2.000 chilometri dall’isola di Sant’Elena e oltre 2.700 da CittĂ  del Capo. Eppure il legame tra la cittadina marinara in provincia di Genova e l’isola di Tristan Da Cunha è davvero stretto.  L’isola atlantica fu scoperta dal navigatore portoghese che la battezzò con il suo nome nel 1506. Nessuno la abitò fino al secolo XVII, quando prima gli olandesi e poi gli americani la utilizzarono come base logistica per le traversate oceaniche. 🔗 Leggi su Panorama.it

forse non sapevi che8230 esiste una colonia ligure su un8217isola sperduta nell8217atlantico

© Panorama.it - Forse non sapevi che… esiste una “colonia” ligure su un’isola sperduta nell’Atlantico

In questa notizia si parla di: isola - ligure - atlantico - forse

isola ligure atlantico forseForse non sapevi che… esiste una “colonia” ligure su un’isola sperduta nell’Atlantico - Nel 1892 due marinai camogliesi naufragarono a Tristan da Cunha, una remota isola vulcanica a migliaia di chilometri da casa. Lo riporta panorama.it

La balena avvistata in Italia forse è nata nell'Atlantico - La balena grigia avvistata nelle acque italiane tra l'isola di Ponza e il Golfo di Napoli potrebbe essere nata nell'Atlantico, dove la specie era ritenuta estinta. Come scrive ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Isola Ligure Atlantico Forse