È fiorita l’aspidistra | Fidelio canta l’amore al tempo dell’intelligenza artificiale
L’amore ai tempi dell’intelligenza artificiale: se tra l’algoritmo impersonale e il sentimento quotidiano metti l’ironia e piccoli compromessi, ecco che. “È fiorita l’aspidistra”. Che non è soltanto il titolo dell’ultimo singolo di Fidelio, ma è anche la fine di un viaggio musicale, “la fine del viaggio borghese, il momento in cui la tensione si scioglie e si accetta ciò che si è diventati”. Fidelio è un progetto che fa da ponte tra l’Italia, la Lombardia, la Toscana e l’ America: ci sono Andrea, data scientist con una formazione umanistica e una passione profonda per la scrittura, la musica e il cinema, e Valerio musicista e produttore anche con gli Street Clerks, resident band del late show di Alessandro Cattelan. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - “È fiorita l’aspidistra”: Fidelio canta l’amore al tempo dell’intelligenza artificiale
In questa notizia si parla di: fidelio - fiorita - aspidistra - amore
“È fiorita l’aspidistra”: Fidelio canta l’amore al tempo dell’intelligenza artificiale.
di ENRICO CAVALLOTTI «FIDELIO, o L'amore coniugale» di ... - Il Tempo - Ma, di là da ciò, Fidelio è un capolavoro di purissima essenza poetica, che travalica i secoli e le epoche storiche: fra i capolavori assoluti, accanto a quelli di Mozart e di Wagner, lungo l ... Scrive iltempo.it
Io e il Fidelio: quel cemento rende l’amore universale - prima di ascoltare la più grande delle opere che mescola libertà e amore abbandono definitivamente i moralismi di chi condanna tanta ... Riporta linkiesta.it