Decarbonizzazione e bonifica di Cerano | Urge riflessione sul nostro futuro

Continua a sollevare interrogativi il ruolo dell'ENel nella decarbonizzazione di Cerano e in particolare nella bonifica dell'area occupata dalla centrale Enel Federico II. Nella giornata di ieri, il deputato Mauro D'Attis (Fortza Italia) ha preannunciato un'interrogazione al Ministero. 🔗 Leggi su Brindisireport.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: decarbonizzazione - bonifica - cerano - urge

Decarbonizzazione e bonifica di Cerano: “Urge riflessione sul nostro futuro”; Decarbonizzazione e bonifica di Cerano: 'Urge riflessione sul nostro futuro'; Notizie di Brindisi - Brindisi.

Decarbonizzazione e bonifica di Cerano: “Urge riflessione sul nostro futuro” - Le riflessioni di un lavoratore della centrale Enel Federico II, alla luce degli interrogativi sul ruolo della multinazionale nella reindustrializzazione del sito ... Come scrive brindisireport.it

Confermato l’addio al carbone. Cerano, pronta la richiesta Enel - In teoria, infatti, nella richiesta presentata da Enel la data prevista per la decarbonizzazione è quella fissata dal Pniec, il Piano nazionale integrato per l’energia ed il clima, ovvero il 31 ... Riporta quotidianodipuglia.it

Cerca Video su questo argomento: Decarbonizzazione Bonifica Cerano Urge