Ddl conti correnti cosa cambia dopo il sì alla Camera | più tutela per i risparmiatori
Le banche avranno l'obbligo di stipulare i conti correnti e avranno anche il divieto di recederli in presenza di saldi attivi, salvo casi gravi come riciclaggio e terrorismo. La proposta Romano-Bagnai che riconosce per tutti il diritto al conto passa l'esame dell'Aula della Camera e si appresta ora ad approdare in Senato, sempre piĂą vicina a diventare legge. In un Paese come l'Italia che conta 48 milioni di conti correnti, in aumento secondo la Fabi del 13% rispetto al 2019, il provvedimento si pone l'obiettivo di rispondere alle esigenze dei cittadini che hanno visto chiudere, "unilateralmente e senza motivo", il rapporto di conto corrente dalla propria banca, pur in presenza di saldi attivi, costringendoli, per effetto delle segnalazioni interbancarie, a non poter piĂą disporre delle proprie provviste. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Ddl conti correnti, cosa cambia dopo il sì alla Camera: più tutela per i risparmiatori
In questa notizia si parla di: conti - correnti - cosa - cambia
Evasometro, verso nuovi controlli sui conti correnti - Evasometro per individuare i contribuenti con pendenze importanti nei confronti del Fisco e, in parallelo, elevate disponibilitĂ finanziare
Buste paga e conti correnti sui banchi di scuola? Il post virale che ha scatenato il confronto sulla missione educativa: formare cittadini pratici o pensatori autonomi? - Un acceso confronto sull'introduzione dell'educazione finanziaria nei programmi scolastici sta animando le piattaforme social.
Migliori conti correnti a zero canone di maggio 2025 - I conti correnti al giorno d’oggi sono degli strumenti fondamentali per gestire le proprie finanze. L’utilizzo del contante, infatti, si è ridotto per cui possederne uno non è soltanto una comodità ma una necessità .
#Fisco, l’Agenzia dell’Entrate mette nel mirino anche familiari e conviventi: cosa cambia nei controlli dei conti correnti Vai su X
Buoni pasto, da settembre 2025 cambia la “soglia”: cosa significa e che succede a lavoratori e aziende Vai su Facebook
DDL Conti Correnti: cosa cambia e perché rischia di colpire i risparmiatori; Cosa cambia per i risparmiatori con il ddl conti correnti approvato alla Camera; Conto corrente per tutti, cosa cambia? Per le banche obbigo di apertura e divieto di chiusura (se attivo).
Cosa cambia per i risparmiatori con il ddl conti correnti approvato alla Camera - Un primo via libera che può portare a una sostanziale novità nel rapporto tra banche e clienti. Riporta msn.com
Ddl conti correnti, cosa cambia dopo il sì alla Camera: più tutela per i risparmiatori - Le banche avranno l'obbligo di stipulare i conti correnti e avranno anche il divieto di recederli in presenza di saldi attivi, salvo casi gravi come riciclaggio e terrorismo ... Scrive ilgiornale.it