Dalla Bollitura alla Pressione | Storia Scienza e Cultura della Macchina da Caffè
Questa narrazione va ben oltre una mera successione di invenzioni; essa riflette l’evoluzione delle esigenze sociali, il passaggio dal ritmo cerimoniale delle culture antiche alla frenesia della velocità industriale, fino al desiderio moderno di replicare l’eccellenza del bar tra le mura domestiche. Agli albori, la preparazione del caffè era un atto intrinsecamente rituale e comunitario. In Etiopia, culla della pianta di Coffea Arabica, la cerimonia della Jebena—un tradizionale recipiente in terracotta—rappresentava un evento sociale di primaria importanza, un momento di condivisione che poteva durare ore. 🔗 Leggi su Citypescara.com
In questa notizia si parla di: caffè - bollitura - pressione - storia
Dal pentolino alla moka. Ecco la storia della caffettiera.