Cosa ci raccontano i nuovi supplementi per salute e benessere nei ristoranti americani

Negli scontrini di alcuni ristoranti americani c’è una nuova riga. Non è un piatto in più, non è un dessert offerto. È una cifra che non si mangia ma pesa: si chiama Health & Wellness Charge. Una percentuale – di solito tra il 3 e il 5 per cento – aggiunta al conto in molti ristoranti di Washington D.C. e, sempre più spesso, anche in altre città americane. Il suo scopo dichiarato è quello di contribuire ai benefit sanitari dei dipendenti: assicurazione, sostegno al benessere mentale, ferie pagate. Tutto bene? Non proprio. Perché questo piccolo supplemento apre una porta su un tema enorme: l’assenza di un welfare state e la fragilità strutturale del sistema salariale in America. 🔗 Leggi su Linkiesta.it

cosa ci raccontano i nuovi supplementi per salute e benessere nei ristoranti americani

© Linkiesta.it - Cosa ci raccontano i nuovi “supplementi per salute e benessere” nei ristoranti americani

In questa notizia si parla di: ristoranti - americani - cosa - raccontano

Nella ristorazione degli Stati Uniti c'è un grande assente: la cucina dei nativi. Ma qualcuno cerca di farla conoscere; Più di 20 ristoranti, una cantina e il podcast Million$: Joe Bastianich racconta i segreti del suo successo; Lo chef americano che apre a Reggio Emilia la sua pasticceria con pie e cookies.

Cerca Video su questo argomento: Ristoranti Americani Cosa Raccontano