Commercio Confesercenti sonda il sentiment delle imprese | per sette su dieci lo spauracchio è la tassazione alta
Desertificazione commerciale, 'stillicidio' dei negozi di vicinato sempre più in affanno soprattutto in centro storico, a Cesena come del resto nelle altre città italiane: è il tema affrontato come di consueto da Confesercenti Cesenate che ha presentato un sondaggio che consente di capire il. 🔗 Leggi su Cesenatoday.it
In questa notizia si parla di: confesercenti - commercio - sonda - sentiment
Commercio, ricettività, ristorazione: allarme di Confesercenti. In 5 anni 35mila aziende under 35 sono fuggite dal mercato - Intervento di Nico Gronchi, Vicepresidente vicario di Confesercenti e Presidente di Assoterziario L’Italia non è più un Paese per giovani imprenditori? Nei comparti strategici del commercio, della ricettività e della ristorazione, l’impresa giovanile è in caduta libera: tra il 2019 e il 2024 sono scomparsi oltre 35.
Cantieri del tram, Confesercenti: «Si tenga conto delle esigenze del commercio di vicinato» - «La realizzazione del nuovo sistema tranviario rappresenta un passaggio cruciale per il futuro della mobilità a Padova.
Bando distretti del commercio, Confesercenti chiede alla Regione di progettarlo insieme - Sabato 17 maggio, a Torreglia, in occasione dell’inaugurazione della Settimana delle Arti e dei Mestieri, è stato ufficialmente presentato il logo del Distretto del Commercio “Tradizione, Turismo e Tavola tra Teolo e Torreglia” dei Comuni di Teolo e Torreglia.
Commercio, Confesercenti sonda il sentiment delle imprese: per sette su dieci lo spauracchio è la tassazione alta.
Commercio, Confesercenti sonda il sentiment delle imprese: per sette su dieci lo spauracchio è la tassazione alta - Dall'analisi è emerso un dato molto chiaro: soprattutto per le piccole e medie imprese le troppe tasse sono l'ostacolo principale. Come scrive cesenatoday.it
Commercio, Confesercenti: A rischio 70mila negozi. Online affossa le ... - La crisi dei consumi innescata dalla pandemia insieme all'aumento delle vendite online determinato dalle restrizioni affossa il commercio al dettaglio. Si legge su ilmessaggero.it