Clima sentenza storica della Corte dell’Aia | Risarcimenti dai Paesi che violano gli obblighi
La Corte di Giustizia Internazionale dell’Aia ha pronunciato un verdetto destinato a segnare una svolta nel diritto ambientale: gli Stati sono giuridicamente tenuti a ridurre le emissioni di gas serra e a risarcire i danni causati a chi giĂ subisce gli effetti della crisi climatica. A promuovere l’iniziativa, nel 2019, furono alcuni giovani delle isole del Pacifico, affiancati da associazioni come Students Fighting Climate Change e World’s Youth for Climate Justice, insieme al governo di Vanuatu. Sei anni dopo, la loro mobilitazione ha portato l’Assemblea Generale dell’Onu a sottoporre alla Corte due quesiti centrali: quali obblighi hanno gli Stati in base al diritto internazionale per contrastare il cambiamento climatico e quali sono le conseguenze legali delle loro omissioni? I giudici, guidati dal presidente Iwasawa Yuji, hanno risposto con oltre 130 pagine di motivazioni, affermando che «i trattati sui cambiamenti climatici stabiliscano obblighi vincolanti per gli Stati al fine di garantire la protezione del sistema climatico e di altre parti dell’ambiente dalle emissioni di gas serra di origine antropica». 🔗 Leggi su Lettera43.it
© Lettera43.it - Clima, sentenza storica della Corte dell’Aia: «Risarcimenti dai Paesi che violano gli obblighi»
In questa notizia si parla di: corte - clima - sentenza - storica
Clima, il verdetto «storico» della Corte internazionale di giustizia: «Gli Stati hanno l’obbligo legale di ridurre le emissioni» - Gli Stati (e per estensione anche le aziende) hanno il dovere di fermare il riscaldamento globale e dovrebbero essere ritenuti legalmente responsabili delle loro emissioni di gas serra.
Clima, storica sentenza della Corte dell’Aia: “Sì a risarcimenti dai Paesi che violano gli obblighi” Vai su X
Storica sentenza della Corte Costituzionale: anche la madre intenzionale nelle coppie di donne ha diritto al congedo obbligatorio di paternità ! Un altro passo avanti per l’uguaglianza e la tutela dei bambini nelle famiglie omogenitoriali. Ci uniamo alla sod Vai su Facebook
Clima, storica sentenza della Corte dell’Aia: “Sì a risarcimenti dai Paesi che violano gli obblighi”; Storica sentenza della Corte Internazionale di Giustizia: riscaldamento globale viola diritti umani; La Corte Internazionale di Giustizia definisce il cambiamento climatico una minaccia urgente.
Clima, storica sentenza della Corte dell’Aia: “Sì a risarcimenti dai Paesi che violano gli obblighi” - Il parere dei giudici: “Chi è danneggiato può richiederli. Scrive msn.com
Clima, il verdetto «storico» della Corte internazionale di giustizia: «Gli Stati hanno l’obbligo legale di ridurre le emissioni» - Esultano gli attivisti: «Questa sentenza è un'ancora di salvezza» L'articolo Clima, il verdetto ... Segnala msn.com