Clima il verdetto storico della Corte internazionale di giustizia | Gli Stati hanno l’obbligo legale di ridurre le emissioni
Gli Stati (e per estensione anche le aziende) hanno il dovere di fermare il riscaldamento globale e dovrebbero essere ritenuti legalmente responsabili delle loro emissioni di gas serra. Ha una portata storica il parere emesso oggi, mercoledì 23 luglio, dalla Corte internazionale di giustizia. Per la prima volta, il massimo tribunale delle Nazioni Unite è stato chiamato a esprimersi in materia di cambiamenti climatici. E il verdetto a cui sono giunti i quindici giudici del collegio è inequivocabile: i cambiamenti climatici rappresentano «una minaccia esistenziale» e i governi sono tenuti ad agire di conseguenza per limitarne gli impatti peggiori. 🔗 Leggi su Open.online
In questa notizia si parla di: corte - internazionale - giustizia - stati
Il procuratore della Corte penale internazionale Khan va in congedo: è indagato per molestie sessuali - Il procuratore della Corte penale internazionale Karim Khan, indagato per presunte molestie sessuali dallo scorso novembre, si è temporaneamente dimesso.
Karim Khan si autosospende dalla guida della Corte penale internazionale: è indagato per molestie sessuali - Si è temporaneamente dimesso dalla guida della Corte penale internazionale Karim Khan, il procuratore della Corte penale Onu su cui pende un’indagine per molestie sessuali.
La Libia riconosce la giurisdizione della Corte penale internazionale sui crimini di guerra - La Libia ha accettato di riconoscere la giurisdizione della Corte penale internazionale (Cpi), pur non essendo un Paese membro dello Statuto di Roma.
Corte Internazionale di Giustizia: nuovi obblighi per gli Stati nella lotta all’#emergenza #climatica Vai su X
Ora è ufficiale: la Corte Penale Internazionale ha respinto la richiesta di Israele di ritirare i mandati d’arresto contro Benjamin Netanyahu e l’ex ministro della Difesa Yoav Gallant. Li hanno intimiditi, gli Stati Uniti li hanno persino sanzionati, ma i giudici della CP Vai su Facebook
La Corte di giustizia Onu: «Gli Stati hanno l’obbligo di contrastare il climate change»; Clima, il verdetto «storico» della Corte internazionale di giustizia: «Gli Stati hanno l'obbligo legale di ridurre le emissioni»; La Corte Internazionale di Giustizia pronta a emettere un parere storico sulle responsabilità climatiche degli Stati.
La Corte di giustizia Onu: «Gli Stati hanno l’obbligo di contrastare il climate change» - «I trattati sul cambiamento climatico stabiliscono obblighi rigorosi, la mancata adozione da parte di uno Stato di misure adeguate può costituire un illecito internazionale». Secondo ilsole24ore.com
Clima, il verdetto «storico» della Corte internazionale di giustizia: «Gli Stati hanno l’obbligo legale di ridurre le emissioni» - Esultano gli attivisti: «Questa sentenza è un'ancora di salvezza» L'articolo Clima, il verdetto ... Da msn.com