Clima Aia | Stato che viola la legge è responsabile clima pulito è un diritto umano
I giudici della Corte suprema delle Nazioni Unite affermano in una s entenza storica sul clima che un “ambiente pulito, sano e sostenibile” è un diritto umano. Oggi la Corte internazionale di giustizia ha emesso un parere consultivo sugli obblighi delle nazioni nella lotta ai cambiamenti climatici e sulle conseguenze che potrebbero subire in caso di inadempienza. Il parere non vincolante, che conta oltre 500 pagine, è considerato un potenziale punto di svolta nel diritto internazionale in materia di clima. Il riconoscimento di un ambiente sostenibile come diritto umano apre la strada ad altre azioni legali, tra cui il ricorso alla Corte internazionale di giustizia da parte degli Stati per chiedersi reciprocamente conto delle proprie responsabilitĂ , nonchĂ© cause legali a livello nazionale. 🔗 Leggi su Lapresse.it
© Lapresse.it - Clima, Aia: “Stato che viola la legge è responsabile, clima pulito è un diritto umano”
In questa notizia si parla di: clima - diritto - pulito - umano
Jannik Sinner è il nuovo re di Wimbledon! Dopo una finale indimenticabile al Roland Garros, Jannik Sinner scrive un’altra pagina di storia, conquistando per la prima volta lo Slam sull’erba londinese e salendo a quattro titoli Slam in carriera. Il sorriso pulito, la Vai su Facebook
Clima, Aia: Stato che viola la legge è responsabile, clima pulito è un diritto umano; Clima, storica sentenza della Corte dell’Aia: “Sì a risarcimenti dai Paesi che violano gli obblighi”; Il clima è un diritto umano? La storica sentenza della CEDU.
Clima, storica sentenza della Corte dell’Aia: “Sì a risarcimenti dai Paesi che violano gli obblighi” - Il parere dei giudici: “Chi è danneggiato può richiederli. repubblica.it scrive
Clima e diritti umani — amnesty.ch - Amnesty International Svizzera - Le conseguenze del cambiamento climatico sulla natura sono sotto gli occhi di tutti, ma i danni che esso causa all'umanità ne fanno un'emergenza anche in termini di diritti umani. Scrive amnesty.ch