Cassa integrazione per il caldo eccessivo quando è prevista
La cassa integrazione per il caldo deve adattarsi anche alla temperatura percepita. Lo ha specificato l’ Inps, che ha elencato una serie di circostanze che permettono di accedere all’integrazione salariale anche se la temperatura ambientale non raggiunge i 35 °C previsti dalla normativa. Le condizioni di lavoro sono determinanti per l’accesso alla cassa integrazione per il caldo. Alcuni mestieri, infatti, sottopongono i lavoratori a temperature giĂ di per sĂ© molto alte, che diventano pericolose ben prima che si superino i 35 °C a livello ambientale. La cassa integrazione per il troppo caldo. L’aumento delle temperature dovuto al cambiamento climatico sta facendo aumentare le ordinanze degli enti locali per ridurre l’orario lavorativo. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Cassa integrazione per il caldo eccessivo, quando è prevista
In questa notizia si parla di: integrazione - cassa - caldo - eccessivo
Ilva, dopo l’incendio raddoppia la cassa integrazione usata. “Autonomia finanziaria al lumicino” - Il doppio degli attuali cassintegrati, circa un migliaio in più rispetto al massimo previsto dall’accordo di marzo.
Allarme di Urso: “Altoforno ex Ilva compromesso". Rischio cassa integrazione e stop produzione a Taranto - Gravi danni strutturali all’altoforno 1 dell’ex Ilva di Taranto dopo l’incidente del 7 maggio. Il ministo delle Imprese: “Impianto compromesso, rischio cassa integrazione e forte calo della produzione”.
Fiom-Cgil critica Stellantis: esuberi e cassa integrazione in aumento - "Dopo le dichiarazioni di esuberi con uscite incentivate comunicate alle organizzazioni sindacali territoriali nelle scorse settimane, rispettivamente a Pratola Serra per 50 lavoratori e 300 a Pomigliano D'Arco, si aggiungono in questi giorni le ulteriori uscite per 200 lavoratori a Termoli e ben 500 a Melfi".
#Cassaintegrazione per il #caldoeccessivo 2025: tutto quello che serve sapere Vai su X
Cassa integrazione per il caldo, come funziona: chi ne ha diritto e quando scatta; Sotto il sole | Come funziona e chi ha diritto alla cassa integrazione per caldo estremo; Cassa integrazione per caldo: quando scatta, chi ne ha diritto, quanto vale. Le regole.
Caldo, cassa integrazione oltre i 35 gradi "percepiti": come funziona e che ne ha diritto - Leggi su Sky TG24 l'articolo Caldo, cassa integrazione oltre i 35 gradi 'percepiti': come funziona e che ne ha diritto ... Segnala tg24.sky.it
Cassa integrazione per il caldo, le regole Inps aggiornate al 2025 - La cassa integrazione può essere richiesta anche se fa troppo caldo. money.it scrive