Battaglia legale per i congedi parentali | le mamme non biologiche vincono contro l’Inps Ma i papà sono discriminati
BRESCIA – Storia di un percorso a ostacoli. Per vedersi riconosciuto il diritto di essere mamme, anche se non biologiche. Mamme ‘intenzionali’ in una coppia che ha generato un figlio, è famiglia a tutti gli effetti nei registri dello stato civile. Ma manca sempre un pezzetto per l’agognata ‘normalità’. È la storia di Chiara ed Elisa – nomi di fantasia – 36 e 40 anni, di Milano. Da quattro anni mamme di una bimba. A partorire, alla clinica Mangiagalli in pieno Covid, è stata Chiara. La moglie – le due sono sposate dal 2020 – è una delle genitrici rimaste fuori dal congedo parentale per padri dell’Inps, i dieci giorni retribuiti al cento per cento. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Battaglia legale per i congedi parentali: le mamme non biologiche vincono contro l’Inps. “Ma i papà sono discriminati”
In questa notizia si parla di: mamme - biologiche - battaglia - legale
Battaglia legale per i congedi parentali: le mamme non biologiche vincono contro l’Inps. “Ma i papà sono discriminati”; Per la Corte costituzionale anche le madri non biologiche possono riconoscere i figli nati con la procreazione assistita; Le due mamme della Consulta, Isabella e Glenda: “La nostra battaglia contro un sopruso”.
Le due mamme, Isabella e Glenda: “La nostra battaglia contro un ... - Voi siete tutte e due sia mamme biologiche che intenzionali? Segnala repubblica.it
Mamme omosessuali, mamme biologiche e mamme “di carta” - Giulia è la figlia adolescente di Chiara, nata da una precedente relazione. Come scrive linkiesta.it