ARTEPARCO inaugura Stasis di Velasco Vitali nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo

Una sintesi tra arte e natura. È l’idea con cui apre l’ottava edizione di ARTEPARCO, il progetto che a partire dal 2018 si impegna a portare l’arte contemporanea tra i sentieri del sito naturalistico del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, costruito su iniziativa privata nel 1922 e istituito per decreto regio nel 1923, il parco si estende per cinquantamila ettari di terreno e ospita circa sessantotto specie diverse di animali. Caratterizzato da una flora e una fauna ricca ed eterogenea, il Parco ospita anche rare specie animali, come l’orso bruno marsicano e il camoscio appenninico.  In questo contesto si inserisce Stasis, l’intervento site-specific firmato dall’artista Velasco Vitali. 🔗 Leggi su Linkiesta.it

arteparco inaugura stasis di velasco vitali nel cuore del parco nazionale d8217abruzzo

© Linkiesta.it - ARTEPARCO inaugura “Stasis” di Velasco Vitali nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo

In questa notizia si parla di: parco - arteparco - nazionale - abruzzo

Geografie mentali ARTEPARCO inaugura “Stasis” di Velasco Vitali nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo; Arteparco 2025 – Velasco Vitali; Arteparco torna nel Parco Nazionale d’Abruzzo: la nuova installazione di Velasco Vitali è un inno al lupo e al silenzio del bosco.

parco arteparco nazionale abruzzoArteparco torna nel Parco Nazionale d’Abruzzo: la nuova installazione di Velasco Vitali è un inno al lupo e al silenzio del bosco - ARTEPARCO continua a intrecciare arte e natura come rami di uno stesso albero: sabato la nuova installazione di Vitali. Da greenme.it

parco arteparco nazionale abruzzoARTEPARCO 2025: “Stasis” di Velasco Vitali nel Parco Nazionale d’Abruzzo - Protagonista di questa edizione è Velasco Vitali, tra gli artisti più autorevoli del panorama italiano, che firma l’opera “Stasis” ... Scrive laquilablog.it

Cerca Video su questo argomento: Parco Arteparco Nazionale Abruzzo