Adeguamento GDPR | perché oggi è fondamentale mettere in regola il proprio sito web senza complicarsi la vita

di Lucia Isone – Partner Bronze Certificata iubenda Nel dinamico mondo digitale attuale, possedere un sito web o un’app significa anche assumersi  responsabilitĂ  legali  nei confronti degli utenti, in particolare in merito alla  gestione dei dati personali.  Il  Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR), in vigore in tutta l’ Unione Europea, impone precisi obblighi a chiunque raccolga, conservi o tratti informazioni personali. Non si tratta solo di grandi aziende: anche il  sito web di un libero professionista, un  blog  con moduli di contatto o un  piccolo e-commerce  rientrano nel perimetro normativo. 🔗 Leggi su Laprimapagina.it

adeguamento gdpr perch233 oggi 232 fondamentale mettere in regola il proprio sito web senza complicarsi la vita

© Laprimapagina.it - Adeguamento GDPR: perché oggi è fondamentale mettere in regola il proprio sito web (senza complicarsi la vita)

In questa notizia si parla di: sito - gdpr - adeguamento - fondamentale

Il nuovo diritto di accesso ai dati alla luce del Data Act. Da strumento di protezione della persona a leva di equilibrio del mercato.; GDPR e Protezione Dati: Aggiornamento 2025; GDPR, tutto ciò che c’è da sapere per essere in regola.

Come avere un sito web a prova di GDPR: 5 regole d’oro - >> GUARDA il VIDEO sulle 5 regole d’oro per avere un sito web a prova di GDPR ... Si legge su diritto.it

Gdpr, a ralenti l’adeguamento delle PA in Emilia-Romagna - Meno del 50% degli enti ha trasmesso a Lepida gli elementi necessari per la valutazione iniziale, indispensabile per l’elaborazione del piano di azione. Secondo corrierecomunicazioni.it

Cerca Video su questo argomento: Sito Gdpr Adeguamento Fondamentale