Accompagnatore turistico quale regime fiscale dev’essere adottato
Sono diversi gli aspetti normativi a cui deve prestare attenzione l’ accompagnatore turistico prima di avviare l’attività . I nodi più importanti da sciogliere sono legati alle modalità attraverso le quali devono essere emesse le fatture e ai relativi adempimenti Iva. Il compito di un accompagnatore turistico è quello di assistere i turisti nei viaggi che effettuano in Italia. Siamo davanti ad una professione che si differenzia da quella di guida turistica, perché fornisce delle informazioni relative alle località che fuoriescono dalle competenze delle guide. Quali sono i compiti di un accompagnatore turistico. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Accompagnatore turistico, quale regime fiscale dev’essere adottato
In questa notizia si parla di: accompagnatore - turistico - essere - regime
Dal 1° gennaio 2025 il CIN è obbligatorio per chi affitta case a uso turistico o in affitto breve. Sai già come richiederlo? Ti spieghiamo la procedura in modo semplice, passo dopo passo, per evitare errori (e soprattutto multe da 800€ a 8.000€ per ogni imm Vai su Facebook
Accompagnatore turistico: regime fiscale; Guide turistiche: nuovo regolamento e bando 2025; Trattamento IVA dell’attività di accompagnamento svolta da una guida turistica.
Guida turistica: il regime fiscale - PMI.it - Guide, interpreti ed accompagnatori turistici hanno comunque la facoltà di optare per il Regime forfetario unico: con ricavi annui fino a 20. Da pmi.it
Turismo, c'erano una volta i tour: l'accompagnatore turistico è ... - Condividi Turismo, c'erano una volta i tour: l'accompagnatore turistico è rimasto senza. Lo riporta romatoday.it