Sacerdote accusato di stregoneria La sua storia ricostruita in un video
‘Il primo inquisito di Romagna: Don Domenico, 1526’ è il titolo del video-documentario pubblicato da ‘La Gilda dell’economia e della storia’, canale You Tube di divulgazione che dedica particolare attenzione a eventi poco noti. Il lavoro porta alla luce un episodio avvenuto nel nostro territorio durante il Cinquecento, ed è il risultato di uno studio su documenti consultati nel Polo archivistico faentino. L’opera, divulgativa ma rigorosa dal punto di vista della ricostruzione storica, racconta il caso di don Domenico, sacerdote di Riolo Terme di origini brisighellesi, accusato di “stregare” i bambini e di “andare in corso”, ovvero di volare per recarsi a un raduno di streghe. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Sacerdote accusato di stregoneria. La sua storia ricostruita in un video
In questa notizia si parla di: sacerdote - storia - accusato - stregoneria
Civico Giusto, l'AS Roma racconta la storia di Don Libero Raganella il sacerdote di San Lorenzo - In occasione di quello che sarebbe stato il suo 111esimo anno e dell’80esimo anniversario della Liberazione, il Civico Giusto ha dedicato un documentario alla figura di Don Libero Raganella, sacerdote di San Lorenzo tifoso dell’AS Roma e che salvò decine di ebrei.
Sacerdote accusato di stregoneria. La sua storia ricostruita in un video; Don Domenico, il primo inquisito di Romagna: una storia riemersa grazie ai documenti contenuti nel Polo archivistico faentino; Quali furono gli errori di Giordano Bruno e se sia vero che la Chiesa lo voglia riabilitare.
Accusato di 'stregare' i bambini e di eresia, fu torturato. La storia del primo inquisito di Romagna nel 1526 - Recentemente il canale YouTube di divulgazione 'La Gilda dell’economia e della storia’ ha pubblicato un video documentario dal titolo "Il primo inquisito di Romagna: Don Domenico, 1526", che porta all ... Da ravennatoday.it
Sacerdote accusato di molestie sessuali in Vaticano, ecco chi è - portata inizialmente alla ribalta dal libro di Gianluigi Nuzzi - Secondo ilgiornale.it