Quando l’IA orienta le scelte pubbliche | nudging digitale e cittadinanza consapevole

Ogni volta che riceviamo un promemoria per rinnovare un documento, una notifica che ci invita a prenotare una vaccinazione o un consiglio per scegliere l’opzione più veloce in un modulo online, siamo di fronte a una forma di nudging. Il termine, reso celebre dagli studi di Thaler e Sunstein, si riferisce a quelle “spinte gentili” che, senza obbligare, influenzano le nostre scelte. Quando il nudging incontra l’intelligenza artificiale nei servizi pubblici, il suo potere aumenta: l’IA personalizza, prevede, adatta. Ma a quali condizioni? E con quali implicazioni per la cittadinanza? L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: nudging - scelte - cittadinanza - orienta

Quando l’IA orienta le scelte pubbliche: nudging digitale e cittadinanza consapevole.

Nudging, l'economia comportamentale che insegna a vivere meglio - Nudging, l'economia comportamentale che insegna a vivere meglio di IREME MARIA SCALISE Si sta sempre più diffondendo una nuova strategia di filosofia politica che orienta le persone, tramite una ... repubblica.it scrive

Nudging, la spinta gentile dello Stato per aiutare i cittadini nelle ... - ABBONATI; Lo stato del tuo abbonamento #PLACEHOLDER# è sospeso. Scrive corriere.it

Cerca Video su questo argomento: Nudging Scelte Cittadinanza Orienta