Quando l’avversario è solo un nemico La lezione dei democristiani

Tra i tanti meriti che non passano di moda della grande lezione storica e politica della Democrazia cristiana, e dei democristiani, vi è indubbiamente quello del rispetto degli avversari politici. Se la tradizione della sinistra italiana, e non solo di quella comunista e gramsciana, si è caratterizzata nel corso dei decenni per l’accanimento contro l’avversario che è sempre e solo un nemico prima da delegittimare moralmente e poi da abbattere politicamente, la prassi concreta dei cattolici democratici, popolari e sociali è sempre stata quella, invece e al contrario, di considerare l’avversario con cui confrontarsi un interlocutore che si cerca di batterlo attraverso le normali e consuete modalità democratiche. 🔗 Leggi su Formiche.net

quando l8217avversario 232 solo un nemico la lezione dei democristiani

© Formiche.net - Quando l’avversario è solo un nemico. La lezione dei democristiani

In questa notizia si parla di: avversario - nemico - lezione - democristiani

Quando l’avversario è solo un nemico. La lezione dei democristiani; Quando l’avversario è solo un nemico. La lezione dei democristiani; Milano, un ciclo si è chiuso: Sala imbalsamato è un problema.

avversario nemico lezione democristianiQuando l’avversario è solo un nemico. La lezione dei democristiani - Tra i tanti meriti che non passano di moda della grande lezione storica e politica della Democrazia cristiana, e dei democristiani, vi è indubbiamente quello del rispetto degli avversari politici. formiche.net scrive

L’avversario non è il male Ecco la lezione - Quotidiano Nazionale - È bastato svegliarsi una mattina senza più il nemico numero uno di mezza Italia, il Caimano, l’uomo che poteva comperare tutto ("pure ... Lo riporta quotidiano.net

Cerca Video su questo argomento: Avversario Nemico Lezione Democristiani