Olitalia ancora in crescita Fatturato da 311 milioni E a Forlì ne investe altri 30
Il Gruppo Olitalia, gruppo industriale emiliano-romagnolo specializzato nel confezionamento e commercializzazione di oli e produzione di aceti, accelera il proprio piano di sviluppo annunciando un investimento complessivo di 45 milioni di euro negli stabilimenti delle due sue realtà produttive: Olitalia a Forlì e Acetaia Giuseppe Cremonini a Spilamberto, in provincia di Modena. Un investimento che ha l’obiettivo di rafforzare la competitività del gruppo a livello nazionale e nei mercati globali, e che arriva dopo i risultati positivi registrati nel 2024: il gruppo (che, appunto, include Olitalia e Acetaia Giuseppe Cremonini) ha archiviato l’anno con un fatturato consolidato totale di oltre 311 milioni di euro (+10,5% rispetto al 2023), ha venduto più di 102 milioni di litri di olio e aceto (+4,2% sul 2023) e attualmente occupa in totale 170 dipendenti. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Olitalia ancora in crescita. Fatturato da 311 milioni. E a Forlì ne investe altri 30
In questa notizia si parla di: olitalia - milioni - forlì - crescita
Olitalia in crescita, a Forlì prodotti oltre 96 milioni di litri di olio: piano di 30 milioni per potenziare lo stabilimento - Il Gruppo Olitalia, realtà industriale forlivese attiva nel confezionamento e commercializzazione di oli e nella produzione di aceti, accelera il proprio piano di sviluppo con un investimento complessivo di 45 milioni di euro nei due stabilimenti di Forlì (Olitalia) e Spilamberto, in provincia di.
AZIENDE - Olitalia accelera la crescita: 45 milioni di investimenti dopo fatturato record nel 2024 #Olitalia #AcetaiaGiuseppeCremonini #Investimenti #Fatturato #Horeca #Foodservice Vai su X
Olitalia ancora in crescita. Fatturato da 311 milioni. E a Forlì ne investe altri 30; Olitalia in crescita, a Forlì prodotti oltre 96 milioni di litri di olio: piano di 30 milioni per potenziare lo stabilimento; Olitalia accelera la crescita: 45 milioni di investimenti dopo fatturato record nel 2024.