Musica e dittature | non confondiamo Šostakovi? con Gergiev
Nel marzo del 1949, l’hotel Waldorf-Astoria di New York ospitò la Conferenza culturale e scientifica per la pace mondiale, che vide confrontarsi alcuni fra gli esponenti di maggior rilievo della cultura americana e di quella sovietica. La Guerra Fredda era ormai una realtà, lo scontro ideologico già aspro. All’esterno della lussuosa sede dell’iniziativa manifestavano quelli che ritenevano pericoloso anche solo il contatto con gli ex alleati nella recente vittoriosa lotta senza quartiere al nazismo. Il maccartismo era ai blocchi di partenza. Avrebbe devastato la cultura e la politica Usa fino alla seconda metà degli Anni 50. 🔗 Leggi su Lettera43.it
© Lettera43.it - Musica e dittature: non confondiamo Šostakovi? con Gergiev