L’oasi i sentieri e il borgo | la storia nei racconti degli anziani

“Sentieri. Tante storie da raccontare“, questa l’iniziativa organizzata dalla Proloco di San Savino di Magione, nell’area dell’Oasi La Valle, allo scopo di far conoscere e promuovere il legame tra l’oasi e il borgo uniti proprio dai sentieri, oltre che da una storia comune legata agli antichi mestieri. Questa edizione, la prima ha visto la raccolta di testimonianze di anziani del posto trasformati in racconti e narrazioni, si è concentrata sulla relazione tra il lago e il fiume Tevere con lo spettacolo “Storie lunghe un fiume“ con gli autori, Giannermete Romani e Graziano Vinti, insieme a Claudio Ridolfi alla fisarmonica ispirato all’omonimo libro che ha chiuso il ricco pomeriggio con uno degli immancabili, e unici, tramonti del Trasimeno. 🔗 Leggi su Lanazione.it

l8217oasi i sentieri e il borgo la storia nei racconti degli anziani

© Lanazione.it - L’oasi, i sentieri e il borgo: la storia nei racconti degli anziani

In questa notizia si parla di: oasi - sentieri - borgo - storia

L’oasi, i sentieri e il borgo: la storia nei racconti degli anziani; Sentieri a San Savino: tante storie da raccontare; Lombardia: 5 borghi storici spettacolari da visitare in primavera.

oasi sentieri borgo storiaL’oasi, i sentieri e il borgo: la storia nei racconti degli anziani - Tante storie da raccontare“, questa l’iniziativa organizzata dalla Proloco di San Savino di Magione, nell’area dell’Oasi La Valle, ... Riporta lanazione.it

oasi sentieri borgo storiaÈ in Campania il borgo marino tra i più belli: oasi di pace nascosta dal caos, è uno spettacolo - Un gioiello nascosto tra mare cristallino, storia millenaria e natura incontaminata su una collina a 171 metri sul livello del mare. Come scrive ecoblog.it

Cerca Video su questo argomento: Oasi Sentieri Borgo Storia