Licenziamenti illegittimi La Consulta sugli indennizzi | Il tetto è incostituzionale
È un po’ la rivincita dei referendari, che ottengono, almeno su un punto, dalla Consulta quello che non hanno ottenuto dalla consultazione di inizio giugno. La Corte Costituzionale ha sancito che il tetto di sei mensilità imposto all’indennità risarcitoria nelle piccole imprese in caso di licenziamenti illegittimi non è conforme alle regole della Carta. E, di conseguenza, va eliminato, lasciando al giudice la determinazione dell’ammontare del bonus da dare al lavoratore in relazione alla gravità dei fatti, dei casi specifici e della forza economica dell’azienda. A poco più di un mese dall’esito dei referendum sul lavoro, una sentenza della Corte Costituzionale riporta all’attualità, dunque, uno dei quesiti referendari proposti dalla Cgil e uno dei nodi più divisivi di quel Jobs act che nel 2015 ha rivoluzionato molte parti dello Statuto dei lavoratori. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Licenziamenti illegittimi. La Consulta sugli indennizzi: "Il tetto è incostituzionale"
In questa notizia si parla di: licenziamenti - illegittimi - consulta - tetto
Referendum 8/9 giugno 2025: il primo questito e le ragioni del sì contro i licenziamenti illegittimi - Il Referendum dell’8 e 9 giugno 2025 porta i cittadini italiani a esprimersi su alcuni quesiti referendari di grande rilievo in tema di diritti del lavoro.
Referendum, la guida: quesito numero 1 sui licenziamenti illegittimi - Con il “sì” il giudice potrà disporre anche il reintegro nel posto di lavoro. Per le imprese con più di 15 dipendenti, oggi, il tribunale può decretare solo l’indennizzo
Quesito 1: stop ai licenziamenti illegittimi - Il primo dei quattro referendum sul lavoro chiede l’abrogazione della disciplina sui licenziamenti del contratto a tutele crescenti del Jobs Act.
Consulta, 'licenziamenti illegittimi, pochi 6 mesi di risarcimento'. Incostituzionale il 'tetto' all'indennità risarcitoria. #ANSA Vai su X
Consulta, 'licenziamenti illegittimi, pochi 6 mesi di risarcimento'. Incostituzionale il 'tetto' all'indennità risarcitoria. #ANSA Vai su Facebook
Per la Consulta 6 mesi di risarcimento in caso di licenziamento illegittimo sono pochi; Lavoro, la Consulta: Pochi 6 mesi di risarcimento in caso di licenziamento illegittimo; Licenziamenti e indennità, è incostituzionale il tetto di sei mensilità: era uno dei quesiti del referendum di giugno.
Licenziamenti illegittimi. La Consulta sugli indennizzi: "Il tetto è incostituzionale" - Jobs act, la Suprema corte su uno dei temi dei referendum: sei mesi sono pochi "Sia il giudice a decidere quante mensilità risarcire ai dipendenti rimossi". Lo riporta quotidiano.net
Licenziamenti illegittimi, la Consulta: “Incostituzionale il tetto di sei mensilità di risarcimento”. Era un quesito del referendum - Secondo la Corte, l'imposizione di un simile limite massimo, fa sì che l'ammontare dell'indennità sia circoscritto entro una forbice così esigua da non consentire al giudice di rispettare i criteri di ... Riporta msn.com