L’economia del mare | Crea un valore aggiunto pari a 1,2 miliardi di euro
Con 5.298 imprese e 21.869 occupati, l’ Economia del mare a Ferrara e Ravenna genera un valore aggiunto diretto pari a 1,2 miliardi di euro, che, se consideriamo il valore attivato nel resto dell’economia, supera i due miliardi di euro, pari a circa 9% del PIL. Un settore in netta crescita in ogni suo aspetto: cresce il valore aggiunto diretto con un +15%, pari a piĂą due volte la crescita media italiana ferma al 6,6%, cresce il peso dell’economia del mare sul valore aggiunto complessivo di piĂą di 1 punto percentuale rispetto a quanto rilevato nel 2024, il moltiplicatore resta stabile a 1,8, ossia per ogni euro speso nei settori direttamente afferenti alla filiera mare se ne attivano altri 1,8 nel resto dell’economia. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - L’economia del mare : "Crea un valore aggiunto pari a 1,2 miliardi di euro"
In questa notizia si parla di: valore - economia - aggiunto - pari
Farmaceutica, Meloni: "Fondamentale e di valore per salute ed economia" - 'In Italia riorganizzate autoritĂ competenti per semplificare procedure regolatorie e accesso alle cure' Roma, 8 mag.
Farmaceutica, Meloni: “Fondamentale e di valore per salute ed economia” - (Adnkronos) – "L'incontro di oggi non rappresenta solo un momento di aggiornamento sulla proposta della Commissione europea di revisione della legislazione farmaceutica, ma costituisce anche l'occasione per ripercorrere quanto è stato realizzato in ambito nazionale negli ultimi anni e l'impatto positivo sulla salute agli italiani.
Musumeci “Il valore dell’economia del mare supera i 170 miliardi” - ROMA (ITALPRESS) – “Credo che sia importante mettere assieme una parte delle due Camere per studi, analisi, proposte legate al tema straordinario del mare, inteso non solo come risorsa naturale irrinunciabile, fondamentale, ma anche come risorsa economica: non dimentichiamo che l’economia del mare alimenta in Italia un valore aggiunto che supera i 170 miliardi, circa un milione di addetti, quasi 250 mila imprese e diventa la carta vincente soprattutto per quelle regioni bagnate dal mare ma che mostrano ancora difficoltà ”.
CAMERA DI COMMERCIO: L’ECONOMIA DEL MARE A FERRARA E RAVENNA GENERA UN VALORE AGGIUNTO DIRETTO PARI A 1,2 MILIARDI DI EURO A livello nazionale l’Economia del mare vale 216,7 miliardi di euro, pari all’11,3% del PIL https://port Vai su X
Con 232.841 imprese e 1.089.710 di occupati, l’Economia del mare in Italia genera un valore aggiunto diretto pari a 76,6 miliardi di euro, che, se si considera il valore attivato nel resto dell’economia, raggiunge i 216,7 miliardi di euro, pari all’11,3% del PIL naz Vai su Facebook
L’economia del mare : Crea un valore aggiunto pari a 1,2 miliardi di euro; L’Economia del mare in Italia vale 216,7 miliardi di euro pari all’11,3% del Pil; “L’economia del mare in Italia vale 216,7 miliardi di euro pari all’11,3% del Pil”.
L’economia del mare : "Crea un valore aggiunto pari a 1,2 miliardi di euro" - Il presidente della Cciaa: "Un settore in netta crescita in ogni suo aspetto". Da msn.com
L’economia del mare a Ravenna e Ferrara vale quasi 1.2 miliardi di euro - 869 occupati, l’Economia del mare a Ferrara e Ravenna genera un valore aggiunto diretto pari a 1,2 miliardi di euro, che, se consideriamo il valore attivato nel resto dell’econo ... Lo riporta ravennawebtv.it