Le notizie allarmistiche sui dati Invalsi non corrispondono alla realtà Bocciare? Ha fatto il suo tempo | INTERVISTA al Presidente Invalsi Roberto Ricci

Le notizie allarmistiche fornite dalla stampa nei giorni scorsi dopo la comunicazione dei dati INVALSI sugli apprendimenti non corrispondono alla realtà. Dire che la metà degli studenti non capisce ciò che legge non è vero. La lotta alla dispersione esplicita ha raggiunto traguardi eccezionali: in sostanza significa che il numero degli abbandoni scolastici è crollato, e con questo successo sono stati superati gli obiettivi europei sul punto. Nella lingua inglese sono stati rilevati dei progressi meritori, restano su vari fronti talune importanti criticità storiche che è bene proporsi di rimuovere nel tempo. 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: invalsi - notizie - allarmistiche - dati

invalsi notizie allarmistiche datiInvalsi, in Sardegna dati allarmanti: carenze gravi in Italiano, Matematica e Inglese - Questo pomeriggio a Roma è stato presentato il rapporto Invalsi che purtroppo ha messo in mostra dei numeri allarmanti per la Sardegna ... Scrive cagliaripad.it

invalsi notizie allarmistiche datiRapporto Invalsi 2025, la scuola riesce ad aiutare i fragili e valorizzare le eccellenze? I dati - Gli studenti eccellenti sono in calo: a dirlo senza mezzi termini il Rapporto Nazionale INVALSI 2025 presentato oggi, 9 luglio, alla Camera dei deputati, presso l’Aula dei Gruppi parlamentari, alla pr ... Scrive tecnicadellascuola.it

Cerca Video su questo argomento: Invalsi Notizie Allarmistiche Dati