Lavoro in Europa non basta più | il 26% dei cittadini Ue costretto a tagliare sui beni essenziali

C’è un’Europa che lavora e taglia. Taglia le spese superflue, poi quelle importanti, infine quelle necessarie. Secondo un nuovo rapporto di LiveCareer, piattaforma specializzata in orientamento professionale, il 26% dei lavoratori europei è costretto oggi a ridurre anche i beni essenziali: cibo, utenze, affitti. Non un dato marginale, ma il segno di un sistema in affanno. Il sondaggio, condotto su un campione di mille persone tra Germania, Francia, Spagna e Italia, restituisce l’immagine nitida di un continente in cui l’ascensore sociale è fermo, il salario reale è in retromarcia, e l’impegno lavorativo non basta più a garantire la sopravvivenza. 🔗 Leggi su Lanotiziagiornale.it

lavoro in europa non basta pi249 il 26 dei cittadini ue costretto a tagliare sui beni essenziali

© Lanotiziagiornale.it - Lavoro, in Europa non basta più: il 26% dei cittadini Ue costretto a tagliare sui beni essenziali

In questa notizia si parla di: europa - costretto - beni - essenziali

Una donna con tumore al seno spende 1.666 euro l’anno per le cure; Congo: la politica neocoloniale dell’Unione europea; Rincari per oltre 900 euro annui a famiglia, l’allarme di Federconsumatori Calabria.

europa costretto beni essenzialiLavoro, in Europa non basta più: il 26% dei cittadini Ue costretto a tagliare sui beni essenziali - Dal cibo alle bollette, un lavoratore europeo su quattro taglia sui beni essenziali. Riporta lanotiziagiornale.it

Ue, 'nessun ostacolo su beni essenziali verso Kaliningrad' - Ue, 'nessun ostacolo su beni essenziali verso Kaliningrad' Commissione, 'Lituania attua sanzioni ma controlli sono mirati' BRUXELLES , 22 giugno 2022, 16:28 ... Scrive ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Europa Costretto Beni Essenziali