L’Anpi ai Comuni | Sostenete i lavori di ristrutturazione del museo alla Malga Lunga
L’Anpi provinciale di Bergamo chiede aiuto ai Comuni bergamaschi per sostenere i lavori di ammodernamento del museo alla Malga Lunga. In una lettera inviata a tutte le 243 amministrazioni comunali della provincia, il presidente Mauro Magistrati le sollecita a impegnarsi a supportare una raccolta fondi che è stata avviata per questo scopo. Gentile Signorra Sindacoa, Il nome della Malga Lunga è indissolubilmente legato alla memoria della tragica giornata del 17 novembre 1944, quando reparti fascisti della Legione “Tagliamento” riuscirono a sorprendere e, dopo uno scontro a fuoco, a catturare 8 membri della squadra di Giorgio Paglia, ufficiale della 53a Brigata Garibaldi “Tredici Martiri di Lovere”, che si erano rifugiati nella Malga dopo gli spostamenti dovuti ai numerosi rastrellamenti subiti. 🔗 Leggi su Bergamonews.it
© Bergamonews.it - L’Anpi ai Comuni: “Sostenete i lavori di ristrutturazione del museo alla Malga Lunga”
In questa notizia si parla di: malga - lunga - anpi - comuni
“Passeggiate resistenti verso la Malga Lunga”: oltre 250 persone in cammino alla riscoperta dei sentieri partigiani - Bergamo. C’è chi ha scelto di mettersi in marcia alle prime luci dell’alba, affrontando le 7 ore e mezza dello storico sentiero “Caslini” da Scanzorosciate, tra i più impegnativi e storici dell’intero percorso.
Sulle tracce della Resistenza, in 250 alla Malga Lunga - L’INIZIATIVA. Terza edizione dell’iniziativa delle passeggiate resistenti che ripercorrono i luoghi della 53ª Brigata Garibaldi «13 Martiri di Lovere».
Sui sentieri dei partigiani fino alla Malga Lunga - SOVERE (Bergamo) Ripercorrere fisicamente e idealmente i sentieri della Resistenza. Torna sabato 10 maggio a Sovere “ Passeggiate resistenti “, l’iniziativa dell’ Anpi provinciale e delle sezioni locali, giunta alla 3a edizione, che consente di percorrere 17 diversi cammini utilizzati 80 anni fa dai partigiani e di raggiungere la Malga Lunga, uno dei luoghi simbolo della lotta al nazifascismo nella Bergamasca.
Vi aspettiamo domenica 20 luglio alla Malga Lunga! In questo luogo, simbolo della Resistenza bergamasca e non solo, il nostro presidente Leonardo Zanchi parlerĂ del suo libro "Domani mattina. La memoria nelle parole dei lager nazisti". A seguire cibo e mu Vai su Facebook
25 aprile con i Modena City Ramblers al rifugio Malga Lunga; Malga Lunga, ottant’anni dal combattimento: l’Anpi organizza due giornate di memoria; Battaglia della Malga Lunga. Il sentiero del “Tormenta”.
Malga Lunga: ottant'anni dal combattimento, l'Anpi organizza due ... - Per ore opposero strenua resistenza contro le forze fasciste della Legione Tagliamento: in inferiorità numerica e con risorse limitate, i partigiani della 53° Brigata Garibaldi furono ... Secondo bergamonews.it
Malga Lunga e Cornalba: "Ricordiamo quei drammatici rastrellamenti ... - Per ricordare questo drammatico avvenimento, domenica 20 novembre alle 8 l’ANPI di Endine Gaiano ... Si legge su bergamonews.it