LA VITA DOPO KAFKA di Magdaléna Platzová | recensione

La casa editrice Voland pubblica La vita dopo Kafka dell’autrice Magdaléna Platzová, con la traduzione di Letizia Kostner. Un romanzo che, mescolando realtà e finzione, indaga sulla vita di Felice Bauer, la prima fidanzata di Franz Kafka. Trama. È il 1935 quando Felice Bauer e la sua famiglia scappano dalla Berlino di Hitler: un anno e una fuga drammatici, costretti come sono a lasciare una vita agiata e tutti i loro beni per un futuro incerto. Eppure lei porta con sé le lettere che Kafka le aveva inviato durante la loro relazione. Ma chi era esattamente questa donna? Chi si nascondeva dietro l’indole pratica e la risata cordiale di cui ci parlano le famose Lettere a Felice? E fino a che punto si è allungata l’ombra di Kafka nella sua vita? Anni dopo a Manhattan un uomo che afferma di essere figlio di Kafka si avvicina al figlio di Felice: la storia che riferisce può essere vera? “Deve pur esserci una forza. 🔗 Leggi su Nerdpool.it

la vita dopo kafka di magdal233na platzov225 recensione

© Nerdpool.it - LA VITA DOPO KAFKA di Magdaléna Platzová: recensione

In questa notizia si parla di: vita - kafka - magdaléna - platzová

Cerca Video su questo argomento: Vita Kafka Magdaléna Platzová